
I siti più visitati sono quelli dell’e-commerce, con in testa Amazon
Per il Black Friday e il Cyber Monday, in quello che viene definito il Black Month (per saperne di più leggi qui), lo scontrino medio previsto per le spese degli italiani sarà di 235 euro, in aumento rispetto ai 157 spesi nel 2020.
Il dato emerge dallo studio PwC Black Friday/Cyber Monday Italy 2021 secondo cui quattro italiani su cinque, pari ad oltre l’85% della popolazione, sono interessati a fare acquisti durante il Black Month. Di questi il 45% dichiara di voler fare shopping a prescindere dai prezzi, mentre il 41% lo farà solo in caso di affari particolarmente vantaggiosi.
Non solo, dallo studio emerge che fra gli italiani interessati a fare shopping il 18% non pianifica gli acquisti in anticipo ma aspetta di valutare le occasioni promosse durante il weekend degli sconti. Il 24% ha invece già iniziato a pensare a cosa comprare mentre il 37% dichiara che inizierà a pensare al proprio shopping nelle prime tre settimane di novembre.
I siti più visitati sono quelli di e-commerce: oltre il 53% predilige colossi come Amazon mentre il 26% preferisce navigare sul sito web di un brand specifico.
Per il 70% degli italiani intenzionati a fare shopping durante il Black Friday o il Cyber Monday, Amazon è la piattaforma che offre la migliore esperienza d’acquisto, seguita da Zalando preferita dal 5% dei consumatori. A premiare Amazon c’è la varietà dei prodotti disponibili, seguita dalla gratuità della consegna e del reso, oltre che dalla qualità della merce.
Dato interessante che emerge dallo studio PwC è che la sostenibilità impatterà il comportamento d’acquisto di 9 italiani su 10. Infatti il 43% dei consumatori dichiara che acquisterà solo i prodotti necessari, il 29% eviterà di fare acquisti impulsivi e il 26% cercherà promozioni e occasioni solamente per brand e prodotti sostenibili.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: EPA/JASON SZENES
Ti potrebbe interessare anche: