logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Goldman Sachs, le previsioni per l’economia globale 2022

Micaela Ferraro
11 Novembre 2021
Goldman Sachs, le previsioni per l’economia globale 2022
  • copiato!

Gli economisti hanno stilato una top ten dei temi che domineranno il settore degli investimenti Secondo gli economisti di Goldman Sachs l’economia globale nel 2022 dovrebbe rallentare il passo, dopo […]

Gli economisti hanno stilato una top ten dei temi che domineranno il settore degli investimenti

Secondo gli economisti di Goldman Sachs l’economia globale nel 2022 dovrebbe rallentare il passo, dopo lo sprint ottenuto nel post-Covid.

Nel loro studio, gli analisti hanno redatto una lista di 10 temi economici-finanziari che potrebbero essere le grandi dominanti del panorama finanziario.

Il primo è la ripresa economica: la crescita del Pil globale è stimata al 4,5%, un punto in più rispetto al potenziale. Si prevede un rallentamento generale, più marcato negli Stati Uniti. Pertanto i titoli prociclici possono fare bene nell’immediato futuro ma i rendimenti degli asset rischiosi potrebbero appiattirsi.

Il secondo è la supply chain: i problemi nella catena di approvvigionamento sono diversi, ma dovrebbero alleviarsi.

Il terzo è il margine di rischio: grande attenzione a come evolverà il pricing dei mercati, visto che le banche centrali non sembrano al momento voler adottare un orientamento monetario aggressivo e nonostante il rallentamento la crescita rimarrà costante.

Sotto il podio, grande attenzione per le materie prime: la carenza persisterà in molti mercati, i più a rischio sono i settori di rame, alluminio e nickel. A livello macroeconomico ci sarà una minore spinta dei prezzi dell’energia mentre i costi del petrolio dovrebbero tornare agli attuali livelli alla fine del 2022.

Gli economisti consigliano attenzione anche nei riguardi di politica monetaria, con l’incremento dei tassi d’interesse delle banche centrali; Banca centrale europea, che potrebbe abbandonare i tassi d’interesse negativi nei prossimi anni; Cina ed economie emergenti.

Infine, Goldman Sachs ritiene che altri due temi fondamentali nel 2022 potrebbero essere le traiettorie divergenti e non lineari e i rischi. Per quanto riguarda il primo, il 2022 potrebbe essere l’anno delle rotazioni: a livello settoriale, i comparti come quello dei servizi, turismo su tutti, dovrebbero finalmente risorgere. A livello regionale, tutta la zona apac (in particolare Indonesia, Malaysia e Thailandia) dovrebbe avere un certo margine di crescita al rialzo, avendo adottato drastiche misure di restrizione alla mobilità.

Per quanto riguarda i rischi, rimangono lo spettro del Covid e il dubbio sulla durata effettiva dell’efficacia dei vaccini.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • investimenti
  • goldman sachs
  • pil globale
  • economia globale

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Attualita'
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Il Piano arriverà tra qualche giorno
Guarda ora
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Senza categoria
11 Febbraio 2025
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal ha incontrato il presidente della Bei Nadia Calvino e ha dichiarato che oltre 100…
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993