
Il limite sarà inferiore rispetto a quanto stabilito nella bozza di ottobre della legge di Bilancio
Importanti novità sul bonus affitti in arrivo nella Manovra 2022 (per approfondire leggi qui). Uno sconto pari al 20% del canone d’affitto per chi ha fino ai 31 anni, e in possesso di un proprio reddito, che decide di prendere in locazione una stanza o un intero appartamento.
«Ai giovani di età compresa fra i 20 e i 31 anni non compiuti, con un reddito complessivo non superiore a 15493,71 euro che stipulano un contratto di locazione per l’intera unità immobiliare o porzione da destinare ad abitazione principale, sempre che la stessa sia diversa dall’abitazione principale dei genitori o di coloro cui sono affidati dagli organi competenti ai sensi di legge spetta, per i primi quattro anni, una detrazione dall’imposta lorda pari al 20% dell’ammontare del canone di locazione entro il limite massimo di euro 2400 di detrazione», si legge nella bozza del testo.
Con la Manovra, ora, cambieranno alcune cose dato che verranno apportati dei correttivi e verrà stabilito che il limite annuo alla detrazione del 20% del canone d’affitto scenderà da 2400 a 2000 euro.
Non cambiando la percentuale sulla detrazione si evince come sia stato semplicemente introdotto un tetto minimo e, in ogni caso, vengono riconosciuti 991,6 euro anche quando il quinto dell’affitto è più basso.
Resta invariata la platea degli aventi diritto al bonus affitti: la detrazione spetta sempre ai ragazzi fra i 20 e i 31 anni non compiuti. Stesso discorso per il reddito complessivo dei richiedenti il bonus e che dunque stipulano un contratto di locazione (legge 431/98) per l’intera unità immobiliare o porzione di essa da destinare a propria residenza, che viene confermato non superiore a 15493,71 euro.
Il bonus spetta per i primi quattro anni di durata del contratto e, bisogna ricordare, che la casa presa in locazione non può essere l’abitazione principale dei genitori o di coloro cui sono affidati dagli organi competenti ai sensi di legge.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: