logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Reddito di cittadinanza: nella Manovra nuove regole per fermare i “furbetti”

Alessia Malcaus
13 Novembre 2021
Reddito di cittadinanza: nella Manovra nuove regole per fermare i “furbetti”
  • copiato!

Previsto un piano di verifiche sui requisiti patrimoniali e un controllo dei dati anagrafici Nuove misure per contrastare i “furbetti” del reddito di cittadinanza saranno inserite all’interno della Manovra 2022 (leggi qui […]

People attend to request for citizenship wage in a CGIL CAF (Centro Assistenza Fiscale - Fiscal Assistance Center) in Naples, Italy,06  March 2019. The government's 'citizenship wage' basic income kicked off on Wednesday when the official website started taking applications for the new benefit.Primo giorno per richiedere il reddito di cittadinanza nel Caf  della CGIL a Napoli 6 marzo 2019.
ANSA / CIRO FUSCO

Previsto un piano di verifiche sui requisiti patrimoniali e un controllo dei dati anagrafici

Nuove misure per contrastare i “furbetti” del reddito di cittadinanza saranno inserite all’interno della Manovra 2022 (leggi qui per approfondire) attraverso la quale il governo punta a rafforzare i controlli introducendo una serie di nuovi paletti.

La nuova stretta sui controlli prevede un piano di verifiche sui requisiti patrimoniali con specifico riferimento ai beni detenuti all’estero, che l’Inps dovrà mettere a punto ogni anno, oltre che controlli preventivi dei dati anagrafici di residenza, soggiorno e cittadinanza da parte dell’istituto che dovrà comunicare “casi sospetti” ai Comuni interessati. Le amministrazioni comunali avranno poi 120 giorni per le relative verifiche e, durante questo periodo, il pagamento sarà sospeso.

Aumentano anche i reati che fanno scattare la revoca del beneficio una volta arrivata la sentenza definitiva: si va dal furto all’usura, dallo sfruttamento della prostituzione, passando per il traffico di organi fino ai reati connessi alla droga

Le nuove proposte per potenziare il sussidio come mezzo per il lavoro sono la decadenza dal beneficio dopo due proposte di lavoro congrue rifiutate, così come se non ci si presenta almeno ogni mese presso un centro per l’impiego.

L’offerta di lavoro è ritenuta congrua se il lavoro dista 80 km dalla residenza o vi si arriva in 100 minuti con mezzi pubblici. Il vincolo territoriale salta dalla seconda offerta: è congrua da qualsiasi luogo arrivi in tutto il territorio italiano.

La bozza della manovra prevede anche la riduzione dell’assegno, il cosiddetto decalage, che scende di cinque euro al mese dalla prima offerta congrua rifiutata.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA / CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • inps
  • reddito di cittadinanza
  • manovra

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993