
Sulle piste arriva l’alcool test
Dal 2022 cambiano le regole per poter sciare.
A partire dal prossimo 1 gennaio gli sciatori dovranno indossare il casco, stipulare polizze assicurative e rispettare le precedenze, proprio come si fa su strada. Inoltre, verranno introdotti controlli sull’uso di sostanze stupefacenti e alcol.
Vediamo le nuove norme di comportamento sulle piste sciabili nel dettaglio.
Per quanto riguarda le polizze assicurative, da gennaio 2022 chi scia dovrà essere assicurato per poter essere in grado di pagare eventuali danni provocati a terzi. Il gestore delle aree sciabili attrezzate dovrà mettere a disposizione degli utenti una polizza assicurativa all’atto dell’acquisto del titolo di transito. La sanzione in caso non si rispettasse questa legge è una multa da 100 a 150 euro e il ritiro dello skipass.
Non si può sciare sotto effetto di alcol e droga, pertanto verranno fatti accertamenti sulle piste. In caso si venisse fermati in stato di ebbrezza si potrebbe ricevere una multa compresa tra 250 e mille euro.
Non è previsto un vero e proprio limite di velocità ma la legge afferma che ogni sciatore deve «tenere una velocità e un comportamento di prudenza, diligenza e attenzione adeguati alla propria capacità, alla segnaletica e alle prescrizioni di sicurezza esistenti, nonché alle condizioni generali della pista stessa, alla libera visuale, alle condizioni meteorologiche e all’intensità del traffico».
Cambiano invece le regole per sorpasso e precedenze e la norma stabilisce che bisogna rallentare prima di immettersi in un’altra pista: «negli incroci gli sciatori devono modificare la propria traiettoria e ridurre la velocità per evitare ogni contatto con gli sciatori giungenti da altra direzione o da altra pista. In prossimità dell’incrocio lo sciatore deve prendere atto di chi sta giungendo da un’altra pista, anche se a monte dello sciatore stesso. Lo sciatore che si immette su una pista o che riparte dopo una sosta deve assicurarsi di poterlo fare senza pericolo per sé o per gli altri. Lo sciatore che intende sorpassare un altro sciatore deve assicurarsi di disporre di uno spazio sufficiente allo scopo e di avere sufficiente visibilità. Il sorpasso può essere effettuato sia a monte sia a valle, sulla destra o sulla sinistra, a una distanza tale da evitare intralci allo sciatore sorpassato». In caso di incidente varrà il concorso di colpa.
Infine, è severamente vietato sostare sui bordi della pista, in prossimità dei dossi o in luoghi senza visibilità.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Al via la stagione dello sci
Ti potrebbe interessare anche: