logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Turismo

Sci, cambiano le regole: obbligo di polizza assicurativa per tutti

Micaela Ferraro
13 Novembre 2021
Sci, cambiano le regole: obbligo di polizza assicurativa per tutti
  • copiato!

Sulle piste arriva l’alcool test Dal 2022 cambiano le regole per poter sciare. A partire dal prossimo 1 gennaio gli sciatori dovranno indossare il casco, stipulare polizze assicurative e rispettare […]

Le piste da sci sulle pendici della Gran Becca riaperte Breuil-Cervinia, 6 gennaio 2018.
ANSA/Thierry Pronesti

Sulle piste arriva l’alcool test

Dal 2022 cambiano le regole per poter sciare.

A partire dal prossimo 1 gennaio gli sciatori dovranno indossare il casco, stipulare polizze assicurative e rispettare le precedenze, proprio come si fa su strada. Inoltre, verranno introdotti controlli sull’uso di sostanze stupefacenti e alcol.

Vediamo le nuove norme di comportamento sulle piste sciabili nel dettaglio.

Per quanto riguarda le polizze assicurative, da gennaio 2022 chi scia dovrà essere assicurato per poter essere in grado di pagare eventuali danni provocati a terzi. Il gestore delle aree sciabili attrezzate dovrà mettere a disposizione degli utenti una polizza assicurativa all’atto dell’acquisto del titolo di transito. La sanzione in caso non si rispettasse questa legge è una multa da 100 a 150 euro e il ritiro dello skipass.

Non si può sciare sotto effetto di alcol e droga, pertanto verranno fatti accertamenti sulle piste. In caso si venisse fermati in stato di ebbrezza si potrebbe ricevere una multa compresa tra 250 e mille euro.

Non è previsto un vero e proprio limite di velocità ma la legge afferma che ogni sciatore deve «tenere una velocità e un comportamento di prudenza, diligenza e attenzione adeguati alla propria capacità, alla segnaletica e alle prescrizioni di sicurezza esistenti, nonché alle condizioni generali della pista stessa, alla libera visuale, alle condizioni meteorologiche e all’intensità del traffico».

Cambiano invece le regole per sorpasso e precedenze e la norma stabilisce che bisogna rallentare prima di immettersi in un’altra pista: «negli incroci gli sciatori devono modificare la propria traiettoria e ridurre la velocità per evitare ogni contatto con gli sciatori giungenti da altra direzione o da altra pista. In prossimità dell’incrocio lo sciatore deve prendere atto di chi sta giungendo da un’altra pista, anche se a monte dello sciatore stesso. Lo sciatore che si immette su una pista o che riparte dopo una sosta deve assicurarsi di poterlo fare senza pericolo per sé o per gli altri. Lo sciatore che intende sorpassare un altro sciatore deve assicurarsi di disporre di uno spazio sufficiente allo scopo e di avere sufficiente visibilità. Il sorpasso può essere effettuato sia a monte sia a valle, sulla destra o sulla sinistra, a una distanza tale da evitare intralci allo sciatore sorpassato». In caso di incidente varrà il concorso di colpa.

Infine, è severamente vietato sostare sui bordi della pista, in prossimità dei dossi o in luoghi senza visibilità.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Al via la stagione dello sci

Ti potrebbe interessare anche:

  • sciare
  • polizza assicurativa
  • nuove regole
  • normativa per lo sci

Ti potrebbero interessare

Sciare anche quest’anno? Dolomiti Supersky investe 110 milioni
Impresa
29 Ottobre 2023
Sciare anche quest’anno? Dolomiti Supersky investe 110 milioni
I comprensori sciistici di Dolomiti Superski si estendono su 1.200 km di piste, con 450 impianti di risalita in oltre 50 località…
Guarda ora
Caro-montagna: come cresceranno i prezzi degli skipass
Economia
9 Ottobre 2022
Caro-montagna: come cresceranno i prezzi degli skipass
PIXABAY Assoutenti denuncia rincari per le prossime vacanze in montagna, dove si registrano incrementi fino al 13% sullo skipass giornaliero…
Guarda ora
Gita sulla neve: approfittare delle offerte online per sciare (e non solo) al caldo
Economia
16 Gennaio 2022
Gita sulla neve: approfittare delle offerte online per sciare (e non solo) al caldo
La valigia per chi si avventura in montagna deve essere completa e studiata alla perfezione: ecco gli immancabili Sciare in…
Guarda ora
Polizza obbligatoria per sciare, Assoutenti: “settimana bianca diventa un salasso”
Attualita'
2 Dicembre 2021
Polizza obbligatoria per sciare, Assoutenti: “settimana bianca diventa un salasso”
Le multe per chi è sprovvisto di assicurazione vanno dai 100 ai 150 euro Non è passata in sordina l'introduzione…
Guarda ora
Riaprono gli impianti sciistici: ecco dove e con quali regole
Attualita'
27 Novembre 2021
Riaprono gli impianti sciistici: ecco dove e con quali regole
Dal 27 novembre saranno aperti diversi comprensori fra Lombardia, Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige Alcuni comprensori sono già aperti, altri…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993