logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Benzina in UE: l’Italia fra le più care

Marianna Mancini
14 Novembre 2021
Benzina in UE: l’Italia fra le più care
  • copiato!

Il nostro Paese si colloca al sesto posto nella classifica del caro benzina con una media di 1,714 euro al litro Il caro benzina è ancora protagonista del dibattito economico […]

epa09276076 A gas station attendant fills a car in Peshawar, Pakistan, 16 June 2021. The Pakistani government on 16 June increased fuel prices, raising the petrol price to Rs 111.22 (0.71 US dollar) per liter, while approving the recommendations made by the Oil and Gas Regulatory Authority (Ogra).  EPA/ARSHAD ARBAB

Il nostro Paese si colloca al sesto posto nella classifica del caro benzina con una media di 1,714 euro al litro

Il caro benzina è ancora protagonista del dibattito economico (ne abbiamo già parlato qui) e il Global Petrol Prices ci dà una fotografia sull’attuale situazione dei prezzi nel mondo. Nella classifica stilata l’Italia si colloca al sesto posto fra i Paesi europei, con un prezzo medio della benzina di 1,741 euro al litro. Rimane stabile ma alto anche il prezzo del diesel, attestato a 1,599 euro/litro.

Peggio dell’Italia nel vecchio continente solo Paesi Bassi (al primo posto con 1,937 euro al litro), Danimarca, Finlandia, Svezia e Grecia.

Il dato risulta particolarmente preoccupante nel Belpaese, che in Europa è al secondo posto per numero di vetture pro-capite con ben 646 auto ogni 1000 abitanti. Facile comprendere come il caro benzina rappresenti per la popolazione italiana un problema concreto: i prezzi in salita del greggio si riflettono anche sui consumi in generale degli italiani, come confermato anche dall’ultimo rapporto di Assoutenti (leggi qui).

A provocare l’aumento esponenziale del prezzo della benzina uno stazionamento del ritmo produttivo del greggio dell’Opec, a fronte di una domanda mondiale sempre crescente come conseguenza della ripartenza post-pandemica. Il picco è stato raggiunto il 31 ottobre, quando il prezzo del petrolio ha toccato gli 86 dollari al barile.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/ARSHAD ARBAB

Potrebbe interessarti anche:

  • petrolio
  • opec
  • benzina
  • unione europea
  • greggio
  • italia zona rossa

Ti potrebbero interessare

Israele attacca l’Iran: borse in rosso, rally di oro e petrolio
Attualita'
13 Giugno 2025
Israele attacca l’Iran: borse in rosso, rally di oro e petrolio
Fortissime tensioni in Medio Oriente dopo l’attacco di Israele ai centri nucleari iraniani
Guarda ora
La lunga e travagliata storia delle accise
Economia
2 Giugno 2025
La lunga e travagliata storia delle accise
Lunga è la storia delle accise, molte delle quali hanno resistito nel tempo come, ad esempio, quelle destinato al finanziamento…
Guarda ora
Israele valuta possibile attacco agli impianti nucleari iraniani. Petrolio in rialzo
Economia
21 Maggio 2025
Israele valuta possibile attacco agli impianti nucleari iraniani. Petrolio in rialzo
I rappresentanti della delegazione USA avevano parlato di un accordo vicino ma l'Ayatollah Ali Khamenei ha smentito l'ipotesi
Guarda ora
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Economia
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Economia
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993