
Il nostro Paese si colloca al sesto posto nella classifica del caro benzina con una media di 1,714 euro al litro
Il caro benzina è ancora protagonista del dibattito economico (ne abbiamo già parlato qui) e il Global Petrol Prices ci dà una fotografia sull’attuale situazione dei prezzi nel mondo. Nella classifica stilata l’Italia si colloca al sesto posto fra i Paesi europei, con un prezzo medio della benzina di 1,741 euro al litro. Rimane stabile ma alto anche il prezzo del diesel, attestato a 1,599 euro/litro.
Peggio dell’Italia nel vecchio continente solo Paesi Bassi (al primo posto con 1,937 euro al litro), Danimarca, Finlandia, Svezia e Grecia.
Il dato risulta particolarmente preoccupante nel Belpaese, che in Europa è al secondo posto per numero di vetture pro-capite con ben 646 auto ogni 1000 abitanti. Facile comprendere come il caro benzina rappresenti per la popolazione italiana un problema concreto: i prezzi in salita del greggio si riflettono anche sui consumi in generale degli italiani, come confermato anche dall’ultimo rapporto di Assoutenti (leggi qui).
A provocare l’aumento esponenziale del prezzo della benzina uno stazionamento del ritmo produttivo del greggio dell’Opec, a fronte di una domanda mondiale sempre crescente come conseguenza della ripartenza post-pandemica. Il picco è stato raggiunto il 31 ottobre, quando il prezzo del petrolio ha toccato gli 86 dollari al barile.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/ARSHAD ARBAB
Potrebbe interessarti anche: