
In Olanda sommosse contro il lockdown, Los Angeles verso l’obbligo vaccinale
Il Covid continua a preoccupare tutto il mondo. Con l’avanzata della quarta ondata, l’Europa guarda con preoccupazione alla Germania: la cancelliera Angela Merkel ha dichiarato che è necessario fare uno sforzo nazionale per stoppare l’ondata autunnale e invernale della pandemia e che la situazione non è grave dappertutto ed è peggiore dove la quota di vaccinati è inferiore.
Berlino si sta preparando a mobilitare l’esercito: 12 mila militari a supporto della sanità, che si metteranno a disposizione per la terza dose di vaccino e per i test veloci nelle case per gli anziani.
Intanto in Olanda è scattato un nuovo lockdown parziale che ha scatenato la rivolta in piazza: la polizia ha usato un cannone ad acqua per disperdere i manifestanti all’Aja, che stavano lanciando pietre e fuochi d’artificio per protesta. Circa 200 persone si sono scontrate con la polizia in tenuta antisommossa e agenti a cavallo davanti al ministero della Giustizia.
Oltreoceano, Los Angeles impone uno degli obblighi di vaccino più stringenti degli Usa: i residenti, compresi i ragazzi dai 12 anni, dovranno dimostrare di aver completato il ciclo vaccinale prima di entrare in ristoranti, cinema, teatri, palestre, musei e saloni di bellezza. È stata ampliata la platea di locali in cui i no vax non possono entrare, più di quanto accaduto a New York e San Francisco.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: