logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Visite fiscali sui lavoratori in malattia: un irregolare su 10

Marianna Mancini
15 Novembre 2021
  • copiato!

Nei primi 6 mesi del 2021 l’Inps ha accertato 25 mila irregolarità Le attività di verifica sullo stato di malattia del lavoratore dipendente hanno rilevato, negli primi 6 mesi del […]

Nei primi 6 mesi del 2021 l’Inps ha accertato 25 mila irregolarità

Le attività di verifica sullo stato di malattia del lavoratore dipendente hanno rilevato, negli primi 6 mesi del 2021, una irregolarità su 10. Sono questi i risultati del dossier elaborato dal Centro Studi Enti Locali (Csel) per Adnkronos. L’indagine ha preso in esame i dati rilasciati da Inps e Mise riguardo 459.490 controlli. Di questi accertamenti 46.824 hanno rilevato che l’assenza del dipendente era ingiustificata.

Le assenze ingiustificate sono state rinvenute soprattutto nel settore pubblico: 25mila accertamenti di irregolarità, scovati anche grazie allo zelante controllo dell’Inps che ha effettuato una media di una verifica ogni 10 malattie.

Nel settore privato gli accertamenti di assenze ingiustificate sono stati 21mila, a fronte di un controllo meno puntuale rispetto al pubblico (23,2 controlli ogni 1000 casi di malattia in media).

Per quanto riguarda la distribuzione demografica delle visite fiscali, si evidenzia una preponderanza di controlli nel sud Italia (43% del totale), prevalentemente indirizzati a dipendenti donne (59% delle visite totali). Per quanto concerne invece le richieste di malattia, sia nel pubblico sia nel privato, non si rilevano particolari disparità fra nord e sud, che si attestano fra i 10 e i 12 giorni medi per beneficiario.

Altro dato significativo evidenziato dal dossier è quello relativo alle assenze per maternità e paternità. In particolare, si rileva un gap consistente fra il congedo di paternità in Italia, esteso ora ai 10 giorni, e quello vigente in altri Paesi europei. Basti pensare al modello della Germania in cui i giorni di congedo garantiti per sono 1095 per i due genitori o alla Spagna, dove ciascun genitore ah 112 giorni garantiti. Una misura che in Italia potrebbe subire delle variazioni in seguito al Family Act in discussione.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/FRANCO SILVI

Potrebbero interessarti anche:

  • lavoro
  • inps
  • dipendenti
  • malattia
  • visite fiscali

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE