logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cresce l’interesse sulle polizze vita: ecco cosa c’è da sapere

Alessia Malcaus
17 Novembre 2021
Cresce l’interesse sulle polizze vita: ecco cosa c’è da sapere
  • copiato!

In particolare la polizza vita “temporanea caso morte” presenta diverse variabili in base alla compagnia scelta Nel 2021 sono circa 3,6 milioni gli italiani che hanno sottoscritto per la prima […]

Un cittadino italiano residente in provincia di Cosenza è stato arrestato dalla Polizia in esecuzione di un'ordinanza del gip su richiesta della Dda di
Catanzaro, per auto-addestramento ad attività  con finalità  di terrorismo anche internazionale. Nel materiale informatico sequestrato gli investigatori hanno trovato manuali di istruzioni sulla realizzazione di ordigni, tutorial sulla conduzione di operazioni terroristiche, documenti esplicativi sull'auto addestramento per il compimento di attentati, nonchè video ed immagini cruente di esecuzioni dell'Isis, riviste ufficiali delle agenzie mediatiche dell'Isis, Al Qaeda e altri gruppi terroristici, oltre a documenti in lingua araba auto prodotti dall'indagato. ANSA/US POLIZIA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

In particolare la polizza vita “temporanea caso morte” presenta diverse variabili in base alla compagnia scelta

Nel 2021 sono circa 3,6 milioni gli italiani che hanno sottoscritto per la prima volta una polizza vita e di questi più di uno su tre lo ha fatto perché si sentiva meno sicuro a causa del covid-19. Il dato arriva dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti Up Research e Norstat. L’interesse dei connazionali verso queste coperture assicurative trova conferma anche nei dati del comparatore, infatti nel 2021 le ricerche online di polizze vita sono aumentate del 27% rispetto allo scorso anno.

L’elenco dei prodotti in commercio è parecchio lungo e diversificato: si va dalle assicurazioni che tutelano in caso di malattie a lungo termine fino a vere e proprie formule di investimento e risparmio. Ecco allora un focus su una delle polizze vita più note, quella “temporanea caso morte” che, a fronte della scomparsa prematura dell’assicurato, eroga ai beneficiari indicati nel contratto una somma di denaro predefinita.

Si tratta di prodotti particolarmente indicati per le famiglie che hanno un solo portatore di reddito ed esposti a un debito importante, come un mutuo o un prestito, o anche per coloro che decidono di tutelare i propri figli fino al raggiungimento dell’indipendenza economica.

Facile.it spiega come funzionano le polizze vita “temporanea caso morte”, cosa coprono realmente, cosa non coprono e come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Innanzitutto occhio ai parametri. La polizza temporanea caso morte garantisce ai beneficiari una somma di denaro in caso di scomparsa prematura dell’assicurato, quindi, è fondamentale definire sia il capitale assicurato che corrisponde all’importo erogato in caso di imprevisto sia la durata della polizza, vale a dire il tempo per il quale si è coperti.

Esistono poi polizze a capitale costante che richiedono il pagamento di un premio fisso per tutta la durata ma, in caso di decesso, garantiscono ai beneficiari un capitale fisso che non varia per tutta la durata del contratto.

I fumatori pagano di più. La definizione di fumatore, però, non è univoca tra le compagnie: in alcuni casi è sufficiente aver fumato, anche sporadicamente, nei 24 mesi precedenti alla sottoscrizione del contratto, in altri si è considerati fumatori solo se si consumano più di 20 sigarette al giorno e, in altri ancora, rientrano nella categoria anche coloro che, pur avendo smesso, lo hanno fatto solo dopo consiglio medico a seguito di una patologia.

Non tutte le professioni sono compatibili con la polizza vita “temporanea caso morte”. Piloti di aerei, collaudatori di veicoli e sommozzatori, ad esempio, non possono sottoscrivere questa tipologia di assicurazione. Esclusi anche lavori decisamente più comuni come operai e muratori impiegati in contesti particolarmente pericolosi potrebbero non essere tutelati.

Non si esclude lo sport. Infatti molte compagnie assicurative non rimborsano il capitale nel caso in cui il sinistro mortale avvenga durante la pratica di attività sportive ritenute pericolose. Rientrano in questa categoria alpinismo, arrampicata libera, arti marziali, paracadutismo, lotta, pugilato, rugby e sci acrobatico, oltre che tutti gli sport svolti a livello professionistico.

È bene sapere che le polizze temporanee caso morte hanno un cosiddetto “periodo di carenza”, questo significa che l’assicurazione non entra in vigore nel momento in cui viene sottoscritto il contratto ma solo dopo che sono trascorsi alcuni mesi dalla firma. Solitamente il periodo è pari a 6 mesi ma in alcuni casi può arrivare addirittura a 12 e, durante questo lasso di tempo, in caso di sinistro non vi sarà alcun rimborso.

Le polizze vita non sono sottoscrivibili da tutti. Per farlo è necessario essere maggiorenni e spesso non è possibile acquistare il prodotto oltre una certa età che può variare, a seconda della compagnia, tra i 65 e i 78 anni.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA/US POLIZIA

Ti potrebbe interessare anche:

  • polizze vita
  • assicurazioni
  • facile.it
  • norstat
  • temporanea caso morte
  • up research

Ti potrebbero interessare

Ania, in calo le nuove polizze vita individuali: a marzo -15,8% su base annua
Attualita'
9 Maggio 2022
Ania, in calo le nuove polizze vita individuali: a marzo -15,8% su base annua
Nel primo trimestre le nuove polizze vita individuali sono state 21,4 miliardi, in calo dell'11,5% rispetto al 2021, dove si…
Guarda ora
Ivass, 240 mila polizze vita riattivate
Impresa
15 Ottobre 2020
Ivass, 240 mila polizze vita riattivate
Il sistema incrociato dei dati permette di identificare le cedole dormienti Grazie a un controllo incrociato dei dati, l'Istituto per…
Guarda ora
Ivass, 240 mila polizze vita riattivate
Impresa
15 Ottobre 2020
Ivass, 240 mila polizze vita riattivate
Il sistema incrociato dei dati permette di identificare le cedole dormienti Grazie a un controllo incrociato dei dati, l'Istituto per…
Guarda ora
L’Ivass riattiva polizze “dormienti” per 490 milioni presso compagnie estere
Economia
25 Settembre 2020
L’Ivass riattiva polizze “dormienti” per 490 milioni presso compagnie estere
Il Covid ha rallentato la ricerca. Liquidati ai beneficiari 400 milioni E' di 492 milioni di euro, di cui circa…
Guarda ora
L’Ivass riattiva polizze “dormienti” per 490 milioni presso compagnie estere
Economia
25 Settembre 2020
L’Ivass riattiva polizze “dormienti” per 490 milioni presso compagnie estere
Il Covid ha rallentato la ricerca. Liquidati ai beneficiari 400 milioni E' di 492 milioni di euro, di cui circa…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993