
L’iniziativa fa parte del programma Motore Italia
Il gruppo bancario Intesa Sanpaolo messo sul tavolo un miliardo di euro per sostenere il rilancio delle imprese del settore turistico e favorire gli investimenti nel settore del turismo sostenibile, in linea con quanto previsto dal Pnrr.
L’iniziativa, che si avvale della collaborazione con Sace, rientra nel progetto Motore Italia, che può contare su un fondo da 50 miliardi.
L’obiettivo di Intesa è avere un ruolo nella transizione delle Pmi del settore turismo verso la sostenibilità: «il turismo è stato inevitabilmente uno dei settori più sposti alla pandemia. Sin da subito abbiamo offerto il nostro sostegno mettendo a disposizione due miliardi di euro per far fronte alle immediate esigenze di liquidità delle imprese», ha spiegato Stefano Barrese, responsabile della Divisione banca dei territori.
Grande entusiasmo da parte delle associazioni del settore: «apprezziamo la disponibilità di Intesa Sanpaolo nel sostenere la ristrutturazione degli alberghi italiani», ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca. «Il pacchetto degli interventi individuati è calibrato molto bene per il settore», ha concluso Maria Carmela Colaiacovo, presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
LEGGI ANCHE: Intesa, al via nuovi ingressi: c’è posto per 1.100 giovani a tempo indeterminato entro il 2025
Ti potrebbe interessare anche: