
L’emendamento al dl fiscale è stato dichiarato inammissibile dalla Commissione finanze del Senato. Sfuma anche il fondo per genitori separati
Il Cashback non sarà più rinnovato. Ormai è ufficiale. Il tentativo del M5s attraverso il dl fiscale di rilanciare la misura, introdotta dal Governo per incentivare i pagamenti digitali e combattere l’evasione, è andato a vuoto.
L’emendamento, presentato dal senatore Gianmauro Dell’Olio, è stato infatti dichiarato inammissibile dalla Commissione finanze del Senato perché non sono stati indicati gli oneri relativi alla reintroduzione dei rimborsi.
Inammissibile anche un emendamento della Lega sulla creazione di un fondo per genitori lavoratori separati o divorziati. La Lega prevedeva 10 milioni per il 2021 per garantire un assegno fino a 800 euro mensili se l’altro genitore cessa o riduce il mantenimento per l’emergenza Covid.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / ETTORE FERRARI
LEGGI ANCHE: Cashback, bye bye a quello di Stato. Arriva il sostituto bancario
Ti potrebbe interessare anche: