
Raffigura due grandi draghi blu a cinque artigli che si contorcono su un mare in tempesta
Il prossimo 23 novembre andrà all’asta a Parigi un tappeto che è stato tessuto per le sale del Palazzo Imperiale nella città proibita di Pechino.
Il tappeto misura cinque metri per quattro, originariamente era di colore rosso, oggi vira sul giallo dorato, e raffigura due grandi draghi blu a cinque artigli che si contorcono sopra un mare agitato davanti ad una perla luminosa. Il mare rappresenta la Terra mentre la perla è simbolo di longevità, prosperità e benessere.
Nel punto sopra la perla era posizionato il trono dell’imperatore, anello di congiunzione tra mondo terrestre e divino.
Nei secoli passati, il tappeto era esposto su una piattaforma rialzata su cui era posizionato il “Figlio del Cielo”, l’imperatore appunto.
Quest’opera d’arte venne acquistata nel 1920 da una coppia dell’Iowa, i coniugi Moore, che ne entrarono in possesso durante la loro luna di miele in Cina.
Lo riportarono in America, lo prestarono al Cleveland Museum of Art e poi lo vendettero dalla loro collezione nel 1987 a un collezionista privato in Svizzera, l’attuale venditore.
Sarà un’asta da record: la stima va da 3,5 a 4,5 milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/JEROME FAVRE
Ti potrebbe interessare anche: