
La paura del Covid spinge gli acquisti, l’analisi di Coldiretti
Il 14% degli italiani anticipa i regali di Natale. Lo svela un’analisi di Coldiretti, che spiega che la scelta di anticipare gli acquisti natalizi dipende un po’ dagli sconti di novembre, Black Friday in testa (leggi qui), e un po’ dalla preoccupazione derivante da eventuali chiusure e nuove restrizioni (guarda qui).
Ma le preoccupazioni non condizionano solo gli acquisti: anche la programmazione dei cenoni e la prenotazione delle vacanze subisce uno stop (come visto qui).
Il possibile cambio di colore di alcune Regioni in particolare condiziona le prenotazioni al ristorante per i cenoni di fine anno, con il limite massimo di quattro persone per tavolo nelle Regioni gialle.
«A rischio c’è un tessuto produttivo già duramente provato – ricorda Coldiretti – che contava di ripartire dopo un Natale 2020 segnato dal lockdown e il sostanziale azzeramento delle presenze turistiche nazionali ed estere. Bisogna fare di tutto per scongiurare l’avanzata dei contagi che significa nuove sofferenze per gli italiani, posti di lavoro e redditi a rischio».
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: