logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Tim, il CdA conferma: “Kkr pronta a lanciare un’opa amichevole sul 100% della società”

Maria Lucia Panucci
22 Novembre 2021
Tim, il CdA conferma: “Kkr pronta a lanciare un’opa amichevole sul 100% della società”
  • copiato!

La proposta di KKR soggetta a due diligence e Golden Power. Il prezzo indicato sarebbe pari a 0.505 euro per azione ordinaria o risparmio Il fondo statunitense Kkr ha presentato una manifestazione […]

La proposta di KKR soggetta a due diligence e Golden Power. Il prezzo indicato sarebbe pari a 0.505 euro per azione ordinaria o risparmio

Il fondo statunitense Kkr ha presentato una manifestazione d’interesse per il 100% delle azioni ordinarie e risparmio di Tim, un’offerta destinata al delisting della società. Lo ha reso noto Telecom Italia che ha diramato un comunicato a seguito della convocazione del CdA straordinario, avvenuto ieri pomeriggio per esaminare l’interesse e durato circa quattro ore.

Una manifestazione di interesse che, nel caso venisse lanciata, sarebbe soggetta alla condizione del raggiungimento della soglia di adesione minima del 51% del capitale sociale di entrambe le categorie azionarie. Il condizionale è più che d’obbligo visto che la stessa KKR qualifica la sua offerta come “amichevole” e aspira ad ottenere il gradimento non solo degli amministratori della società e il supporto del management ma anche il gradimento da parte dei soggetti istituzionali rilevanti, ossia il Governo che sulle società infrastrutturali gode di poteri speciali ai sensi della normativa sul Golden Power.

Il prezzo indicato da pagare interamente per cassa sarebbe pari a 0,505 euro per azione, sia ordinarie sia risparmio, per una valutazione complessiva della società di 11 miliardi di euro. Si tratta di una valorizzazione di oltre il 60% rispetto al valore di Tim. L’offerta in ogni caso è condizionata allo svolgimento di una due diligence confirmatoria che si stima possa durare circa quattro settimane.

«Il Governo prende atto dell’interesse per Tim manifestato da investitori istituzionali qualificati – afferma il Ministero dell’economia e delle finanze in una nota. – L’interesse di questi investitori a fare investimenti in importanti aziende italiane è una notizia positiva per il Paese. Se questo dovesse concretizzarsi, sarà in primo luogo il mercato a valutare la solidità del progetto. Il Governo seguirà con attenzione gli sviluppi della manifestazione di interesse e valuterà attentamente, anche riguardo all’esercizio delle proprie prerogative, i progetti che interessino l’infrastruttura. L’obiettivo del Governo è assicurare che questi progetti siano compatibili con il rapido completamento della connessione con banda ultralarga, secondo quanto prefigurato nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con gli investimenti necessari nello sviluppo dell’infrastruttura, e con la salvaguardia e la crescita dell’occupazione».

Fonti di Governo confermano l’ipotesi di un supercomitato di ministri e tecnici per valutare il dossier Tim. Ferma restando, precisano le stesse fonti, che l’Esecutivo in questa possibile operazione di mercato mantiene la sua neutralità con due capisaldi: gli investimenti per le infrastrutture e la tutela del lavoro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Tim, stabile la mappa dei soci. Interessati anche Advent e Cvc

Ti potrebbe interessare anche:

  • tim
  • fondo kkr
  • telecom italia

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Finanza
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Impresa
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Impresa
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
Economia
15 Gennaio 2025
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
L’offerta sarà valida fino al 27 gennaio motivo per cui il consiglio di Tim si riunirà il prossimo 22 gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993