
In Francia il premier Castex è risultato positivo al Covid. L’Australia riapre i confini agli studenti stranieri
Gli Usa sconsigliano viaggi in Germania e Danimarca a causa del balzo dei casi di Covid-19. Per entrambi i Paesi europei il livello di allerta è stato portato a 4, il più alto, a causa della diffusione del virus. L’indicazione del Dipartimento di Stato arriva dopo che in Germania il Governo ha lanciato l’allarme per il Covid e ha invitato la popolazione a vaccinarsi dato che attualmente solo il 68% lo è. Non solo. Ai viaggiatori è stato segnalato che in Danimarca ci sono restrizioni per l’ingresso degli americani.
In Francia il primo ministro, Jean Castex, è risultato positivo al Covid-19. Lo riportano i media francesi, Ora dovrà stare 10 giorni in autoisolamento. Castex non aveva mai contratto il virus ed era stato sottoposto a vaccinazione con il preparato Astrazeneca, con dosi somministrate a marzo e a giugno. Secondo quanto riferiscono i media transalpini, Castex è rientrato ieri sera da una visita al suo omologo belga, Alexander De Croo, e ha saputo che una delle sue due figlie era positiva. Si è quindi sottoposto a sua volta ad un test rapido ed ha avuto la conferma di aver contratta anche lui il virus.
Oltre 80 mila cinesi con visto di studente sono ora attesi nelle università australiane nell’anno accademico 2022, dopo che l’Australia ha allentato da dicembre le restrizioni anti-Covid sui confini, con l’obiettivo di incrementare le iscrizioni e di coprire le gravi carenze di manodopera. I responsabili delle maggiori università hanno preannunciato una campagna congiunta per incoraggiare il ritorno degli studenti internazionali, 408 mila in tutto tra cinesi e indiani, oltre a titolari di visti di studente da Nepal, Vietnam e Malaysia. Circa il 65% dei 123 mila cinesi iscritti nelle università australiane sono finora bloccati all’estero.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ETIENNE LAURENT
Ti potrebbe interessare anche: