logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Immobiliare, prezzi in salita a Milano

Micaela Ferraro
25 Novembre 2021
Immobiliare, prezzi in salita a Milano
  • copiato!

L’interesse degli acquirenti si sposta sulla periferia Secondo l’Overview del Terzo Osservatorio sul Mercato Immobiliare dell’anno 2021 presentato da Nomisma, il mercato immobiliare italiano può vantare una ripresa iniziata oltre […]

Mercato immobiliare in crisi: cartelli di affittasi e vendesi a Napoli.
ANSA / CIRO FUSCO

L’interesse degli acquirenti si sposta sulla periferia

Secondo l’Overview del Terzo Osservatorio sul Mercato Immobiliare dell’anno 2021 presentato da Nomisma, il mercato immobiliare italiano può vantare una ripresa iniziata oltre un anno fa e ben consolidata dopo la crisi pandemica.

La domanda continua ad aumentare e i prezzi sono in salita. Il trend generale vede un rinnovato interesse verso le aree di provincia e suburbane, che per il momento pare intenzionato a rimanere stabile.

Finora nel 2021 oltre 3,3 milioni di nuclei familiari hanno deciso di cercare un nuovo immobile: «una risposta in larga parte emotiva – ha precisato Nomisma – che presuppone un’aspettativa di strutturalità dei cambiamenti intervenuti nell’ultimo biennio, la cui capacità di resistenza appare tutt’altro che scontata, non appena il morso del Covid-19 allenterà la sua presa».

Un prerequisito indispensabile per la maggior parte delle famiglie italiane è il supporto delle banche: per questo è presumibile che se gli istituti finanziari iniziassero ad essere più selettive il bacino di interesse dell’utenza calerebbe drasticamente.

Per quanto riguarda i prezzi delle abitazioni, mediamente nel semestre sono aumentati dello 0,8%: un “più” che testimonia la fiducia dell’offerta nella risalita del mercato. Su base annua l’aumento è stato dell’1,16% in media, ma con un picco a Milano del 4,1% e un estremo inferiore a Palermo dove si è registrato un -1,2%.

I tempi medi di assorbimento degli immobili in vedita variano in relazione alla tipologia: ci vogliono circa cinque mesi per perfezionare l’acquisto di un immobile mentre si parla di 9 mesi per uffici e negozi. Nel secondo semestre dell’anno lo sconto praticato sul prezzo richiesto nella media dei 13 maggiori mercati italiani si è attestato al 12,2% per le abitazioni, al 15% per gli uffici e al 15,2% per i negozi.

La pandemia ha spinto le persone ad allontanarsi dalle città e questo trend è in crescita: chi cerca casa vorrebbe più spazio, connettività, salubrità e minori costi energetici anche in un’ottica green. Se si mettono a confronto primo semestre 2021 con primo semestre 2019 si nota come il mercato delle compravendite sia cresciuto del 23,6% trainato soprattutto dai mercati di provincia esterni ai Comuni capoluogo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA / CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • mercato immobiliare
  • immobiliare
  • nomisma

Ti potrebbero interessare

Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Economia
24 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Pechino ridurrà di 50 punti base nel breve termine la quantità di denaro contante che le banche devono avere a…
Guarda ora
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Economia
27 Luglio 2024
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Confedilizia: Nel 2023 crescita dello 0,6%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993