
Alcaraz positivo al Covid, salta la Davis. Il presidente ceco Zeman è positivo, ricoverato in ospedale. Nel Portogallo torna il green pass per gli spazi pubblici. Il Marocco proroga lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre
Oltre 500 voli sono stati cancellati, alcune scuole sono state chiuse e i viaggi per turismo sono stati sospesi a Shanghai, dopo l’individuazione di tre casi di Coronavirus, mentre la Cina continua in una rigorosa politica “zero-Covid”, anche in vista delle Olimpiadi invernali di febbraio. I positivi sono tre amici tornati la scorsa settimana dalla vicina città di Suzhou. Erano tutti vaccinati.
Carlos Alcaraz, il diciottenne enfant prodige del tennis spagnolo, è risultato positivo al Covid e dunque salterà le Finali di Coppa Davis di Torino. Meno di due settimane fa ha trionfato alle NextGen Atp Finals di Milano battendo in finale l’americano Sebastian Korda.
Il presidente della Repubblica Ceca Milos Zeman è tornato in ospedale dopo essere risultato positivo al Covid. Lo rende noto un portavoce della presidenza.
Tornano in Portogallo green pass e mascherine. Il governo di Lisbona ha deciso di reintrodurre l’obbligo di passaporto verde per spazi pubblici come ristoranti, bar, alberghi e palestre, ma anche per discoteche, grandi eventi e l’accesso alle case di riposo. Le mascherine sono di nuovo obbligatorie negli spazi chiusi pubblici e i passeggeri in arrivo dall’estero negli aeroporti dovranno esibire un test negativo. Il Governo, riferisce il sito del giornale Diario de Noticias, ha previsto anche una settimana di contenimento dei contatti fra il 2 il 9 gennaio, durante la quale saranno chiusi bar, discoteche , scuole e asili d’infanzia. Sarà inoltre obbligatorio il telelavoro.
Il Marocco proroga lo stato di emergenza sanitaria fino al 31 dicembre e chiude lo spazio aereo ai voli da e per la Francia a partire dalle 23.59 di venerdì 26 novembre e fino a nuovo ordine. La decisione arriva dal Comitato internazionale che gestisce l’emergenza COVID, “per preservare il Marocco dall’aggravarsi della pandemia in alcuni paesi europei”, si legge nel comunicato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ALEX PLAVEVSKI
Ti potrebbe interessare anche: