logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tim, Gubitosi pronto a fare retromarcia per una valutazione serena dell’offerta di Kkr

Maria Lucia Panucci
26 Novembre 2021
Tim, Gubitosi pronto a fare retromarcia per una valutazione serena dell’offerta di Kkr
  • copiato!

L’ad di Tim ha scritto una lettera ai consiglieri in vista della riunione di oggi, bollando come false le accuse di una sua presunta vicinanza al fondo Usa Luigi Gubitosi […]

Luigi Gubitosi, Amministratore Delegato TIM, Roma, 20 settembre 2021. ANSA/ANGELO CARCONI

L’ad di Tim ha scritto una lettera ai consiglieri in vista della riunione di oggi, bollando come false le accuse di una sua presunta vicinanza al fondo Usa

Luigi Gubitosi è pronto a fare un passo indietro per favorire l’esame dell’offerta di Kkr. L’amministratore delegato di Tim mette a disposizione del Cda le sue deleghe in vista della riunione di oggi. «Al fine di favorire il processo decisionale da parte del consiglio, metto a disposizione del CdA le deleghe che mi avete conferito, per vostra opportuna valutazione. Se questo passaggio consentirà una più serena e rapida valutazione della non binding offer di KKR, sarò contento che sia avvenuto», ha scritto in una lettera inviata ai consiglieri.

E bolla come “totalmente fuori luogo e false” le accuse di una sua presunta vicinanza al fondo Usa.  «Le non troppo velate accuse che mi sono state rivolte in relazione alla mia presunta vicinanza a KKR, oltre ad essere totalmente fuori luogo e false come ho ripetutamente fatto presente, non devono essere utilizzate strumentalmente per rallentare il processo di esame della indicazione di interesse, tentativo dal quale mi dissocio in modo netto – ha continuato. – Il nostro dovere è quello di tutelare gli interessi di tutti i nostri stakeholders, in particolare il mercato, di non privilegiare posizioni individuali e di agire nel rispetto rigoroso delle regole con rapidità per tutelare la stabilità della nostra società».

Il CdA avrà davanti a sé un ventaglio di opzioni che vanno dall’approvare la proposta, al rifiutarla, a chiedere ulteriori approfondimenti, all’ammettere Kkr a una due diligence sui conti. Stante la fase iniziale della proposta, lanciata come manifestazione di interesse, e i dissensi all’interno del board, sembra comunque improbabile che si decida di passare subito a una fase successiva.  La situazione di incertezza attuale, che potrebbe tradursi in una risposta interlocutoria, è d’altronde ben fotografata dall’andamento del titolo in Borsa, salito in questi giorni sulle montagne russe.

Tutta da vedere anche la partita che la politica giocherà nella vicenda. Per ora restano agli atti le parole del premier, Mario Draghi, secondo cui il Governo valuterà tre elementi: la protezione dell’occupazione, la protezione della tecnologia, e quella dell’infrastruttura di rete. 

Secondo alcuni inoltre si potrebbe ipotizzare una discesa in campo anche di Poste Italiane, al fianco di Cdp, che controlla il 9,8% di Tim. Tra le indiscrezioni circolate è emersa quella secondo cui Kkr avrebbe intenzione di scorporare in futuro la rete per offrirla a Cdp nei prossimi anni, in un percorso che avrebbe come sbocco la rete unica.   

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI

Ti potrebbe interessare anche:

     

  • tim
  • fondo kkr
  • gubitosi

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Economia
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Senza categoria
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Senza categoria
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
Economia
15 Gennaio 2025
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
L’offerta sarà valida fino al 27 gennaio motivo per cui il consiglio di Tim si riunirà il prossimo 22 gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993