logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Riforma del Fisco, Landini: “non siamo spettatori”

Alessia Malcaus
27 Novembre 2021
  • copiato!

Sbarra: “vogliamo portare al tavolo le nostro valutazioni”. Critiche anche da parte del presidente di Confindustria Bonomi Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha commentato la riforma del Fisco […]

Sbarra: “vogliamo portare al tavolo le nostro valutazioni”. Critiche anche da parte del presidente di Confindustria Bonomi

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha commentato la riforma del Fisco (leggi qui), in occasione della manifestazione dei lavoratori del Piemonte a Torino.

«La trattativa sul Fisco se c’è non può essere che ci convocano per dirci cosa ha deciso la maggioranza e per informarci. Il Governo e i partiti devono sapere che se pensano che questo è il rapporto con i lavoratori non si va da nessuna parte – ha esordito Landini. – Non siamo disponibili a fare da spettatori».

Ha proseguito: «per fare una vera riforma fiscale servono più di 8 miliardi, questi primi 8 devono cominciare ad aumentare i redditi da lavoro e da pensione a partire da quelli più bassi, non ci può essere un’operazione che tutela i redditi medio alti».

«Il Governo – ha, invece, aggiunto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl – sta ancora discutendo al proprio interno aspettiamo la convocazione perché vogliamo portare a quel tavolo le nostre valutazioni, le nostre elaborazioni e le nostre proposte. Considero questo primo stanziamento della Legge di stabilità un tassello in vista della discussione che dovremo fare con il governo sulla riforma complessiva radicale e strutturale del sistema fiscale e tributario. Dobbiamo ridurre le aliquote, abbassare gli scaglioni lavorare su detrazioni e no tax area per portare benefici a lavoratori dipendenti e pensionati».

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha così commentato: «tagliare il cuneo riducendo di due terzi i contributi a carico dei lavoratori e di un terzo quelli sulle imprese per più salario e competitività. Il Pnrr può dare crescita aggiuntiva di un punto e mezzo, ma servono provvedimenti per la ripresa del Pil. Sul taglio delle tasse, 8 miliardi sono pochi, ne servirebbero almeno 13, sull’Irpef non c’è reale sostegno alle fasce più deboli, lo sconto maggiore è sulla fascia reddito 40-45 mila euro, per le imprese non c’è nulla».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / GIORGIO ONORATI

Ti potrebbero interessare anche:

  • sindacati
  • confindustria
  • fisco
  • carlo bonomi
  • luigi sbarra
  • maurizio landini
  • riforma del fisco

Ti potrebbero interessare

Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Impresa
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Impresa
10 Ottobre 2024
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Escluso il rischio sciopero nonostante le preoccupazioni di alcuni membri in merito allo stipendio degli aviatori principianti
Guarda ora
Impresa
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA