logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cybersicurezza in Italia: bene le medie e grandi aziende

Marianna Mancini
29 Novembre 2021
Cybersicurezza in Italia: bene le medie e grandi aziende
  • copiato!

Gli investimenti in cybersecurity delle imprese italiane sono cresciuti del 134% A che punto è la cybersecurity in Italia? L’ultima ricerca di TWT ed Eumetra MR ci restituisce un quadro […]

epa05965970 A source code on a computer in Taipei, Taiwan, 13 May 2017 (issued 15 May 2017). According to news reports, Cyber security firm TREND Micro warned that there will be more victims of ransomware 'WannaCry' on Monday when government offices, financial institutions and schools open, and this cyber attack can possible target smartphones. TREND also identified two malwares - Snake and Proton - which can hit Apple's Macintosh users by stealing data, monitor PC operation and log keys strokes.  EPA/RITCHIE B. TONGO

Gli investimenti in cybersecurity delle imprese italiane sono cresciuti del 134%

A che punto è la cybersecurity in Italia? L’ultima ricerca di TWT ed Eumetra MR ci restituisce un quadro confortante, in cui le aziende nazionali sono sempre più consapevoli del problema e, seppur in misura diversa, stanno già correndo ai ripari. In generale, gli investimenti delle imprese nei propri servizi di cybersecurity sono cresciuti del 134%.

Lo studio, incentrato sulle sfide del cambiamento tecnologico, ha coinvolto aziende italiane di medie e grandi dimensioni, che vanno quindi dai 50 ai 250 dipendenti. Di queste l’87% dichiara di utilizzare servizi di cybersecurity, che siano interni (nel 31%) dei casi) o appaltati ad aziende esterne specializzate (69%).

A colpire è anche il dato sulla consapevolezza crescente: solo il 26% sfruttava già da tempo questi strumenti, mentre il 61% delle aziende ha iniziato ad utilizzarli solo nell’ultimo anno. Rispetto alle imprese che invece non li utilizzano, una su 10 dichiara di voler investire in futuro sulla cybersicurezza.

Un trend comprensibile, visti i numeri di attacchi informatici e richieste di riscatto drasticamente in aumento anche in Italia (lo ha approfondito Mercurio qui). Anche in questo caso il boom dello smart working in pandemia e, di riflesso, l’accesso ai server aziendali da reti domestiche e dispositivi personali hanno inciso notevolmente: nel 2020 i cyber attacchi sono cresciuti del 246% in Italia, secondo quanto diffuso dalla Polizia Postale. Nel 2021 la situazione non è migliorata. Nei primi 6 mesi dell’anno sono stati registrati 800 cyber reati al giorno, secondo i dati aggiornati del Viminale.

Il quadro generale è dunque positivo e lascia intendere un buon grado di consapevolezza delle aziende italiane. Resta naturalmente ampio spazio di miglioramento, in particolare sull’impiego di tecnologie aggiornate come l’Intelligenza Artificiale al momento sfruttata solo dal 2% delle imprese. L’obiettivo, in fondo, è quello di correre più veloce degli hacker sfruttando i loro stessi strumenti a proprio vantaggio.

di: Marianna MANCINI

FOTO: EPA/RITCHIE B. TONGO

Potrebbe interessarti anche:

  • cybersicurezza
  • imprese italiane
  • sicurezza informatica
  • cybersecurity
  • intelligenza artificiale
  • hacker
  • investimenti

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Attualita'
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Il Piano arriverà tra qualche giorno
Guarda ora
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Esteri
11 Febbraio 2025
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal ha incontrato il presidente della Bei Nadia Calvino e ha dichiarato che oltre 100…
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993