
Le carte regalo sono sempre più uno strumento anche per il welfare aziendale
Gli eterni indecisi sui regali di Natale possono festeggiare: le gift card sono il nuovo must del momento. A confermarlo è uno studio della Allied Market Research dedicato all’Italy Gift Cards Market. Secondo le stime il giro da affari della carte regalo sta per vivere una crescita del 14%, passando dai 5,7 miliardi del 2020 ai 16 miliardi entro il 2028.
La società di consulenza ha inoltre individuato una netta prevalenza delle gift card digitali rispetto a quelle fisiche: nel mercato internazionale si stima che entro il 2030 queste supereranno quota 1.100 miliardi di dollari.
La diffusione di queste carte regalo ha certamente a che fare con la rivoluzione dei comportamenti di acquisto dei consumatori. La virata sul digitale, a partire dalle generazioni X e Millennials, è netta e proprio in queste fasce si evidenzia il maggior gradimento per le gift card: anche del 75%, come riporta uno studio di Leger per Blackhawk Network.
Altro trend sotto osservazione è quello delle gift card per il welfare aziendale. Sempre più infatti i datori di lavoro scelgono queste card per integrare o sostituire i bonus aziendali. Sono i cosiddetti flexible benefits, sui quali il Governo sta varando delle politiche di detassazione estendendo anche al 31 dicembre il raddoppio del limite massimo, dai 258 euro ai 516 euro attualmente consentiti per il welfare aziendale.
«In un periodo così delicato, il buono acquisto rappresenta uno strumento concreto in grado di sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori» commenta fiducioso il ceo di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia Florent Lambert.
Non solo lavoro: in futuro, il mercato delle carte regalo si aprirà sempre più anche ad altri settori, dalla ristorazione al turismo ai viaggi.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA
Potrebbe interessarti anche: