
Dalla rottamazione alle agevolazioni per le famiglie, tutto quello che occorre ricordare
Dicembre è un mese ricco di appuntamenti con il fisco e ci sono diverse date da ricordare.
Si parte il 6 dicembre con la rottamazione Ter, che scadrebbe il 30 novembre ma per quale sono previsti cinque giorni di tolleranza. Si devono pagare entro questa giornata le rate della “Rottamazione-ter” e della “Definizione agevolata delle risorse UE” scadute il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio, 30 novembre del 2020 e 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio, 30 novembre del 2021; le rate del “Saldo e stralcio” scadute il 31 marzo, 31 luglio del 2020 e 31 marzo, 31 luglio del 2021.
Il 9 dicembre è il termine ultimo per richiedere l’agevolazione fino a mille euro per i soggetti che hanno attivato la partita Iva tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 la cui attività d’impresa è iniziata tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2019.
Il 16 dicembre deve essere versato il saldo dell’Imu 2021 o la seconda rata se si è scelto un pagamento dilazionato.
Il 27 dicembre è l’ultimo giorno per versare l’acconto Iva dovuto per le liquidazioni periodiche di chiusura dell’ultimo mese o dell’ultimo trimestre dell’anno.
Il 31 dicembre è l’ultimo giorno per pagare gli acconti legati allo stato di avanzamento dei lavori del Superbonus 110%.
Infine, l’ultimo giorno di dicembre scadono diversi bonus: bebè, asilo nido, mamma domani, vacanze, mobili ed elettrodomestici, verde e facciate, e il bonus natale.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: