
È il termine ultimo per il saldo della tassa o per il versamento della seconda tranche
Il 16 dicembre è il termine ultimo per il versamento della seconda rata dell’Imu o per il saldo completo, a seconda se si è preferito il pagamento in unica soluzione o dilazionato.
Sono esenti dal pagamento gli immobili destinati a cinema e teatri, quelli con sfratti per morosità e quelli colpiti da sisma.
Sono previste anche delle riduzioni per le unità immobiliari dei pensionati non residenti.
Le modifiche sono state apportate dal Governo per agevolare le persone più duramente colpite dalla pandemia, per esempio i proprietari di cinema e teatri, a condizione che gli stessi siano anche gestori delle attività.
Per coloro che hanno un immobile in locazione a uso abitativo e che hanno ottenuto l’emissione di una convalida di sfratto per morosità, l’esecuzione è sospesa fino al 30 giugno 2021 o fino al 31 dicembre. Inoltre hanno diritto all’eventuale rimborso della prima rata dell’Imu versata netro il 16 giugno 2021.
Il Governo ha previsto anche l’esenzione per gli immobili colpiti da sisma, nello specifico per i comuni di Lombardia e Veneto, dell’Emilia Romagna, e per i fabbricati distrutti nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto 2016 nel Centro Italia e a quelli di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno, colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 nell’isola di Ischia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: