logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Obbligo vaccinale in Europa: la legge nei vari Paesi

Marianna Mancini
2 Dicembre 2021
Obbligo vaccinale in Europa: la legge nei vari Paesi
  • copiato!

Mentre i vari Parlamenti si muovono in autonomia, Von der Leyen rilancia il tema dell’”obbligo vaccinale” comunitario In assenza (e, in alcuni casi, in attesa) di disposizioni comunitarie che livellino […]

Mentre i vari Parlamenti si muovono in autonomia, Von der Leyen rilancia il tema dell'”obbligo vaccinale” comunitario

In assenza (e, in alcuni casi, in attesa) di disposizioni comunitarie che livellino le normative anti-Covid in tutta Europa, i Paesi alle prese con il virus hanno già cominciato a prendere provvedimenti nazionali. Fra quelli più discussi sicuramente l’Austria, che sta per varare definitivamente l’obbligo di vaccinazione a partire da febbraio 2022, ma si avvicinano a questo obiettivo anche altri Paesi, dalla Grecia al Belgio.

Partiamo dall’Europa meridionale e andiamo in Grecia. Qui il premier Mitsotakis ha introdotto l’obbligo di vaccinazione per tutti gli over 60, presentandola come una “tassa sanitaria“. Chi si rifiuterà di ricevere il vaccino sopra questa fascia d’età verrà multato di 100 euro per ogni mese in cui viola la legge, a partire dal 16 gennaio. Le multe serviranno per finanziare le spese mediche e il personale degli ospedali. Il Governo ha ritenuto necessario imporre l’obbligo visto l’insufficiente tasso di vaccinazione: a novembre, nella fascia over 60, appena 60mila persone su 580mila avevano ricevuto una dose.

Tra i Paesi che si sono già mossi in termini di obbligo vaccinale anche l’Austria. Qui il Governo ha annunciato che imporrà la vaccinazione a partire dal primo febbraio 2022 e, anche in questo caso, la misura trova ragione nel basso tasso di popolazione vaccinata, attualmente il 70% circa. L’Assemblea federale austriaca sta lavorando alla bozza del provvedimento che potrebbe prevedere l’obbligo per tutta la popolazione residente nel Paese over 14, età dalla quale non sarebbe più richiesto il consenso genitoriale. In discussione anche le sanzioni: si parla di multe fino 3600 euro che potrebbero raddoppiare a 7200 euro per chi continui a rifiutare la vaccinazione anche dopo due solleciti ufficiali. Non sono escluse comunque specifiche disposizioni per modulare le sanzioni in base alla situazione patrimoniale del singolo.

Si parla di vaccini anche in Belgio, dove le autorità stanno valutando l’obbligo a partire dal primo febbraio 2022, da estendere alla sola categoria del personale sanitario o, come vorrebbero alcuni, a tutta la popolazione. In bilico anche la Germania; qui il cancelliere Scholz si è già detto favorevole all’obbligo, attualmente in vigore solo per l’esercito, ma il Parlamento si pronuncerà entro fine anno.

Il dibattito rimane aperto anche in Spagna dove attualmente il vaccino viene somministrato su base volontaria, ma non si esclude l’introduzione dell’obbligo per alcune categorie (nello specifico operatori sanitari e personale delle case di cura) sotto la spinta di cinque Regioni del Paese. La Francia, come l’Italia, prevede già l’obbligo per alcune categorie protette (personale sanitario, esercito e vigili del fuoco).

«La competenza sull’obbligo vaccinale è degli Stati membri, lo rispettiamo e non daremo raccomandazioni» ha dichiarato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, che da un lato delega la scelta ai singoli Paesi, dall’altro sollecita la discussione nei parlamenti nazionali perché “bisogna aprire un dibattito su un approccio comune di cui l’Ue ha bisogno“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: EPA/CLEMENS BILAN

Leggi anche: Super green pass: le sanzioni per chi trasgredisce

Potrebbe interessarti anche:

  • europa
  • covid
  • germania
  • austria
  • francia
  • unione europea
  • vaccini
  • belgio
  • italia zona rossa
  • vaccinazione
  • obbligo vaccinale

Ti potrebbero interessare

Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Impresa
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Impresa
16 Ottobre 2024
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993