
E’ l’ultima mossa di Jack Dorsey dopo l’addio a Twitter. L’obiettivo è trasformare Square da una società di pagamenti digitali in una più ampia organizzazione con una serie di unità di business indipendenti
Square diventa Block. L’azienda statunitense di servizi finanziari e di pagamento cambierà nome dal prossimo 10 dicembre. Più che un cambio di nome è l’indicazione di un nuovo percorso: Block ricorda proprio lei, la blockchain, la tecnologia che regola le criptomonete, il loro mercato e in generale ciò che viene definito l’Internet of Value. La nuova denominazione vuole sottolineare dunque la crescente importanza della blockchain sulla piattaforma.
Ma non solo. Il ceo Dorsey, dopo l’addio di Twitter all’inizio di questa settimana (guarda qui), ha a lungo voluto trasformare Square da una società di pagamenti digitali in una più ampia organizzazione con una serie di unità di business indipendenti. In quest’ottica Square ha recentemente acquisito Tidal, il servizio di streaming musicale guidato dal rapper Jay-Z, e ha avviato una divisione di servizi finanziari incentrata su Bitcoin chiamata TBD54566975. «Il nome Block ha una serie di ispirazioni. Blocchi di costruzione, blocchi di quartiere e le loro imprese locali, le comunità che si riuniscono in feste di blocco piene di musica, una blockchain, una sezione di codice, e gli ostacoli da superare – ha detto Dorsey in una dichiarazione. – Block è un nuovo nome, ma il nostro scopo di empowerment economico rimane lo stesso. Non importa come cresciamo o cambiamo, continueremo a costruire strumenti per aiutare ad aumentare l’accesso all’economia».
Per questo motivo non ci saranno cambiamenti organizzativi e Square, Cash App, TIDAL e TBD54566975 continueranno a mantenere i loro rispettivi marchi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/KIM CHUL-SOO
Ti potrebbe interessare anche: