logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Square diventa Block: Block come blockchain e non solo

Maria Lucia Panucci
2 Dicembre 2021
Square diventa Block: Block come blockchain e non solo
  • copiato!

E’ l’ultima mossa di Jack Dorsey dopo l’addio a Twitter. L’obiettivo è trasformare Square da una società di pagamenti digitali in una più ampia organizzazione con una serie di unità […]

epa07455078 Jack Dorsey, co-founder and chief executive of Twitter, speaks during an event celebrating the platform's 13th anniversary in Seoul, South Korea, 22 March 2019.  EPA/KIM CHUL-SOO

E’ l’ultima mossa di Jack Dorsey dopo l’addio a Twitter. L’obiettivo è trasformare Square da una società di pagamenti digitali in una più ampia organizzazione con una serie di unità di business indipendenti

Square diventa Block. L’azienda statunitense di servizi finanziari e di pagamento cambierà nome dal prossimo 10 dicembre. Più che un cambio di nome è l’indicazione di un nuovo percorso: Block ricorda proprio lei, la blockchain, la tecnologia che regola le criptomonete, il loro mercato e in generale ciò che viene definito l’Internet of Value. La nuova denominazione vuole sottolineare dunque la crescente importanza della blockchain sulla piattaforma.

Ma non solo. Il ceo Dorsey, dopo l’addio di Twitter all’inizio di questa settimana (guarda qui), ha a lungo voluto trasformare Square da una società di pagamenti digitali in una più ampia organizzazione con una serie di unità di business indipendenti. In quest’ottica Square ha recentemente acquisito Tidal, il servizio di streaming musicale guidato dal rapper Jay-Z, e ha avviato una divisione di servizi finanziari incentrata su Bitcoin chiamata TBD54566975. «Il nome Block ha una serie di ispirazioni. Blocchi di costruzione, blocchi di quartiere e le loro imprese locali, le comunità che si riuniscono in feste di blocco piene di musica, una blockchain, una sezione di codice, e gli ostacoli da superare – ha detto Dorsey in una dichiarazione. – Block è un nuovo nome, ma il nostro scopo di empowerment economico rimane lo stesso. Non importa come cresciamo o cambiamo, continueremo a costruire strumenti per aiutare ad aumentare l’accesso all’economia».

Per questo motivo non ci saranno cambiamenti organizzativi e Square, Cash App, TIDAL e TBD54566975 continueranno a mantenere i loro rispettivi marchi. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/KIM CHUL-SOO

Ti potrebbe interessare anche:

  • blockchain
  • square
  • dorsey

Ti potrebbero interessare

Trasformazione digitale e tecnologie emergenti
Report & analisi
16 Novembre 2024
Trasformazione digitale e tecnologie emergenti
Comprendere e sfruttare blockchain, IoT e AI nel tuo business
Guarda ora
Blockchain, mercato italiano vale 38 milioni euro
Criptovalute
22 Maggio 2024
Blockchain, mercato italiano vale 38 milioni euro
Crescono progetti nel mondo (+19%)
Guarda ora
Blockchain, Azimut investe 40 milioni in Alps
Finanza
28 Marzo 2023
Blockchain, Azimut investe 40 milioni in Alps
Alps Blockchain è un'impresa trentina specializzata in ricerca e sviluppo in ambito mining Azimut investe 40 milioni nella blockchain sostenibile…
Guarda ora
Riciclaggio block chain in Lituania, sequestrati oltre tre milioni di euro
Attualita'
28 Aprile 2022
Riciclaggio block chain in Lituania, sequestrati oltre tre milioni di euro
La guardia di finanza di Pescara ha scovato un conto corrente "lavanderia" per rendite illegali La guardia di finanza di…
Guarda ora
Blockchain, le aziende non ne possono fare a meno
Attualita'
18 Aprile 2022
Blockchain, le aziende non ne possono fare a meno
In Italia gli investimenti sono in calo, ma è il futuro su cui scommettere Il mondo produttivo si è accorto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993