logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Censis, boom di poveri a causa del Covid: +104,8% nel 2020. Ma molti sono ancora negazionisti

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2021
Censis, boom di poveri a causa del Covid: +104,8% nel 2020. Ma molti sono ancora negazionisti
  • copiato!

Per tre milioni di italiani il Covid non esiste Il Covid ha messo letteralmente in ginocchio gli italiani che sono diventati più vulnerabili e poveri. Lo rileva il 55esimo Rapporto […]

Per tre milioni di italiani il Covid non esiste

Il Covid ha messo letteralmente in ginocchio gli italiani che sono diventati più vulnerabili e poveri. Lo rileva il 55esimo Rapporto del Censis secondo cui c’è stato lo scorso anno un vero e proprio boom di persone che si sono ritrovate ad avare gravi problemi economici. Nel 2020 due milioni di famiglie italiane vivono in povertà assoluta, con un aumento rilevante (+104,8%) rispetto al 2010 (980.000).

L’aumento della povertà è sostenuto soprattutto al Nord (+131,4%; +67,6% Centro e +93,8% Sud). Tra le famiglie cadute in povertà assoluta durante il primo anno di pandemia, il 65% risiede al Nord (21% nel Mezzogiorno, 14% al Centro).

Ma nonostante ci troviamo in piena pandemia da quasi due anni, un dato che fa riflettere è che sono ancora in tanti a credere che il Covid non esista. Per il 5,9% degli italiani (circa tre milioni) il virus non c’è e per il 10,9% il vaccino è inutile. Ma non finisce qui: c’è un 5,8% che è convinto che la Terra sia piatta e un 10% sicuro che l’uomo non sia mai sbarcato sulla Luna. «Accanto alla maggioranza ragionevole e saggia si leva un’onda di irrazionalità – si osserva nel rapporto. – la spia di qualcosa di più profondo: le aspettative soggettive tradite provocano la fuga nel pensiero magico».

Ed il fatto di aver socializzato poco a causa delle restrizioni ha creato non pochi problemi ai ragazzi. L’81,0% dei 572 dirigenti scolastici di scuola secondaria di secondo grado intervistati segnala che tra gli studenti sono sempre più diffuse forme di depressione e disagio esistenziale.

Ecco allora che nelle considerazioni finali il Censis evidenzia la necessità di “riforme strutturali” e “dell’intervento pubblico” con “scelte coraggiose“, anche e soprattutto alla luce dei cambiamenti sociali dovuti alla pandemia.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • censis
  • povertà

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993