logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Irpef 2022, le novità in busta paga

Micaela Ferraro
6 Dicembre 2021
Irpef 2022, le novità in busta paga
  • copiato!

Gli importi e i relativi risparmi variano in base al reddito A partire da marzo 2022 i lavoratori dipendenti avranno la possibilità di verificare gli effetti della nuova riforma Irpef […]

Gli importi e i relativi risparmi variano in base al reddito

A partire da marzo 2022 i lavoratori dipendenti avranno la possibilità di verificare gli effetti della nuova riforma Irpef con il cambiamento delle aliquote di tassazione (leggi qui).

Nello specifico, scenderanno da cinque a quattro e verrà cancellata quella al 41%. La fascia di reddito fino a 15 mila euro resterà al 23%, quella 15-28 mila andrà al 25% (dal precedente 27%); il terzo scaglione 28-50 mila euro passerà dal 38% al 35%, e con un reddito superiore a 50 mila si passerà direttamente al 43%.

Novità per quanto riguarda la no tax area, fissata entro questi limiti: per i lavoratori dipendenti 8.174 euro; per gli autonomi 5.550 euro, 700 più di prima; per i pensionati 8.500 euro, con una maggiorazione di 326 euro.

Ai redditi fino a 35 mila euro si aggiungerà uno sconto sui contributi di 85 euro ogni 10 mila di retribuzione.

Per quanto riguarda il risparmio Irpef, secondo un’elaborazione del Sole 24Ore i risparmi saranno così distribuiti.

reddito di 15mila euro: risparmio di 335,7 euro;

reddito di 16mila euro: risparmio di 309,3 euro;

reddito di 17mila euro: risparmio di 282,8 euro;

reddito di 18mila euro: risparmio di 256,4 euro;

reddito di 19mila euro: risparmio di 229,9 euro;

reddito di 20mila euro: risparmio di 203,5 euro;

reddito di 21mila euro: risparmio di 177,1 euro;

reddito di 22mila euro: risparmio di 150.6 euro;

reddito di 23mila euro: risparmio di 124,2 euro;

reddito di 24mila euro: risparmio di 97,8 euro;

reddito di 25mila euro: risparmio di 71,3 euro;

reddito di 26mila euro: risparmio di 44,9 euro;

reddito di 27mila euro: risparmio di 18,4 euro;

reddito di 28mila euro: aumento di 8 euro;

reddito di 29mila euro: risparmio di 5,7 euro;

reddito di 30mila euro: risparmio di 19,4 euro;

reddito di 31mila euro: risparmio di 33,1 euro;

reddito di 32mila euro: risparmio di 46,8 euro:

reddito di 33mila euro: risparmio di 60,4 euro;

reddito di 34mila euro: risparmio di 74,1 euro;

reddito di 35mila euro: risparmio di 87,8 euro;

reddito di 36mila euro: risparmio di 259,2 euro;

reddito di 37mila euro: risparmio di 430,6 euro;

reddito di 38mila euro: risparmio di 602 euro;

reddito di 39mila euro: risparmio di 773,4 euro;

reddito di 40mila euro: risparmio di 944,8 euro;

reddito di 41mila euro: risparmio di 924,3 euro;

reddito di 42mila euro: risparmio di 903,7 euro;

reddito di 43mila euro: risparmio di 883,1 euro;

reddito di 44mila euro: risparmio di 862,5 euro;

reddito di 45mila euro: risparmio di 841,9 euro;

reddito di 46mila euro: risparmio di 821,3 euro;

reddito di 47mila euro: risparmio di 800,7 euro;

reddito di 48mila euro: risparmio di 780,1 euro;

reddito di 49mila euro: risparmio di 759,5 euro;

reddito di 50mila euro: risparmio di 738,9 euro;

reddito di 51mila euro: risparmio di 725,1 euro;

reddito di 52mila euro: risparmio di 711,3 euro;

reddito di 53mila euro: risparmio di 697,6 euro;

reddito di 54mila euro: risparmio di 683,8 euro;

reddito di 55mila euro: risparmio di 670 euro;

reddito di 56mila euro: risparmio di 650 euro;

reddito di 57mila euro: risparmio di 630 euro;

reddito di 58mila euro: risparmio di 610 euro;

reddito di 59mila euro: risparmio di 590 euro;

reddito di 60mila euro: risparmio di 570 euro;

reddito di 61mila euro: risparmio di 550 euro;

reddito di 62mila euro: risparmio di 530 euro;

reddito di 63mila euro: risparmio di 510 euro;

reddito di 64mila euro: risparmio di 490 euro;

reddito di 65mila euro: risparmio di 470 euro;

reddito di 66mila euro: risparmio di 450 euro;

reddito di 67mila euro: risparmio di 430 euro;

reddito di 68mila euro: risparmio di 410 euro;

reddito di 69mila euro: risparmio di 390 euro;

reddito di 70mila euro: risparmio di 370 euro;

reddito di 71mila euro: risparmio di 350 euro;

reddito di 72mila euro: risparmio di 330 euro;

reddito di 73mila euro: risparmio di 310 euro;

reddito di 74mila euro: risparmio di 290 euro;

reddito di 75mila euro: risparmio di 270 euro;

reddito di 76mila euro: risparmio di 90 euro;

reddito di 77mila euro: risparmio di 90 euro;

reddito di 78mila euro: risparmio di 90 euro;

reddito di 79mila euro: risparmio di 90 euro;

reddito di 80mila euro: risparmio di 90 euro.

I dati più concreti si avranno comunque da aprile, perché la busta paga di marzo conterrà un conguaglio per coprire gli effetti della nuova tassa tra gennaio e febbraio ’22.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • irpef
  • risparmio
  • riforma fiscale
  • lavoratori dipendenti

Ti potrebbero interessare

Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Senza categoria
29 Ottobre 2024
Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Il 75,80% degli italiani dichiara redditi da zero fino a 29mila euro
Guarda ora
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Economia
7 Ottobre 2024
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Per le regioni a statuto speciale, invece, si parla di 400 milioni di euro
Guarda ora
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Senza categoria
12 Luglio 2024
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Su un totale di circa un miliardo e 320mila euro derivanti dall'otto per mille dell'Irpef il 68,59% sono stati destinati…
Guarda ora
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Senza categoria
6 Luglio 2024
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Dati Cgia: Irpef più cara ma il reddito è più alto e servizi migliori
Guarda ora
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Economia
17 Febbraio 2024
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Ad essere avvantaggiati sarebbero coloro che hanno un reddito superiore ai 28 mila euro Una nuova, possibile, riforma fiscale targata Meloni potrebbe…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993