
Dal Superbonus alle bollette, il testo in approvazione entro fine anno
Entro la fine dell’anno il Senato sarà chiamato ad approvare la Manovra 2022 ma manca ancora un’intesa sugli emendamenti (guarda qui).
Le misure sul tavolo sono diverse e vanno dalle bollette al Superbonus, passando per reddito di cittadinanza, taglio delle tasse, patent box e cuneo fiscale.
Per quanto riguarda le bollette, Nomisma ha lanciato l’allarme per i rincari, che rischiano di arrivare al 50% per il gas e fino al 25% per l’elettricità. L’obiettivo comune della politica è stanziare più dei 2,8 miliardi previsti, ma è in discussione il come farlo.
Il Superbonus 110% continua a far discutere: si era pensato all’istituzione di un tetto Isee di 25 mila euro per le villette unifamiliari ma la soglia potrebbe essere alzata fino a 40 mila euro. Inoltre, per quanto riguarda i bonus edilizi in generale, la detrazione per il bonus facciate potrebbe scendere dal 90% al 60%.
Discussione aperta anche sul reddito di cittadinanza, in particolar modo sugli obblighi da soddisfare per i percettori e l’aumento dei controlli per i “furbetti“, e sul capitolo fiscale. Si parla di una proroga ulteriore per le cartelle sospese e il Cdm starebbe valutando anche un taglio una tantum del cuneo fiscale per i lavoratori sotto i 35 mila euro.
Potrebbero arrivare delle modifiche anche sulla patent box, ovvero le misure relative al regime opzionale di tassazione agevolata sui redditi derivanti dall’utilizzo di software protetti da copyright, brevetti industriali e marchi d’impresa. Secondo ANSA, si profila in questo caso un sistema con due opzioni alternative: “o gli incentivi sulla sperimentazione o la deduzione sull’utilizzo dei brevetti“.
È stato previsto un bonus di sostegno psicologico per tutti coloro che ne avrebbero bisogno ma non possono permetterselo: la misura dovrebbe essere finanziata con un budget di 50 milioni di euro e prevedere due tipi di contributi, uno senza limiti di reddito e uno legato all’Isee (leggi qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO