logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tim, nominati gli advisor per valutare l’offerta di KKR

Maria Lucia Panucci
7 Dicembre 2021
Tim, nominati gli advisor per valutare l’offerta di KKR
  • copiato!

Tra le scelte c’è anche Goldman Sachs. Ma Vivendi pensa ad un piano B Tim ha nominato gli advisor per valutare la manifestazione di interesse sul gruppo, arrivata alla fine […]

La sede di Rozzano (Milano) di Tim, dove e' in corso di svolgimento l'assemblea degli azionisti, 24 aprile 2018. ANSA / MATTEO BAZZI

Tra le scelte c’è anche Goldman Sachs. Ma Vivendi pensa ad un piano B

Tim ha nominato gli advisor per valutare la manifestazione di interesse sul gruppo, arrivata alla fine di novembre dal fondo di private equity Usa KKR, manifestazione che al momento rimane indicativa e non vincolante (guarda qui).

Gli advisor selezionati lavoreranno con il comitato designato dal CdA di Tim per “consentire al Consiglio di valutare compiutamente la portata, il contenuto, le condizioni e le conseguenze della manifestazione indicativa non vincolante, nonché maturare e assumere, in maniera adeguatamente informata, le determinazioni in relazione alla stessa per quanto di propria competenza“, come si legge in una nota.

In qualità di advisor finanziari sono stati dunque scelti Goldman Sachs e LionTree. In qualità di advisor legale è stato scelto lo Studio Gatti, Pavesi, Bianchi e Ludovici. «Gli advisor supporteranno il Consiglio di Amministrazione di TIM nelle analisi e valutazioni della Manifestazione Indicativa Non Vincolante, con riferimento, tra gli altri, alla sua sostenibilità finanziaria, al suo razionale industriale e ad eventuali incertezze o rischi attuativi – prosegue il comunicato. – Supporteranno il Consiglio di Amministrazione di TIM inoltre, nelle analisi volte a valutare gli impatti sugli assetti proprietari, occupazionali, manageriali e di governance delle operazioni ivi prospettate, tenuto conto della natura dell’attività del Gruppo e dei suoi asset e di ogni altro profilo anche di pubblico interesse».

Nel frattempo i francesi di Vivendi si sono messi al lavoro su un piano anti-Kkr.  La proposta del maggiore azionista di Tim, con una quota del 24%, si basa sulla divisione del gruppo in due entità separate: una in cui andrebbero a confluire gli asset commerciali di Tim e dove i francesi sarebbero azionisti di maggioranza, l’altra una società della rete, che verrebbe controllata dallo Stato. Non per niente i vertici di CdP e di Vivendi si sarebbero secondo indiscrezioni di mercato incontrati di recente e dovrebbero incontrarsi di nuovo presto, al fine di sviluppare una strategia comune che offra a Tim un’alternativa alla proposta del fondo americano.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • tim
  • fondo kkr

Ti potrebbero interessare

Voli: cause e conseguenze del (costoso) blackout tecnologico
Attualita'
30 Giugno 2025
Voli: cause e conseguenze del (costoso) blackout tecnologico
I fatti di sabato hanno messo in luce la dipendenza del nostro sistema di trasporto aereo da un’infrastruttura digitale ancora…
Guarda ora
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Economia
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Senza categoria
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Senza categoria
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993