logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

6 aziende italiane nel global ranking delle imprese sostenibili

Marianna Mancini
9 Dicembre 2021
6 aziende italiane nel global ranking delle imprese sostenibili
  • copiato!

Lotta al cambiamento climatico, protezione delle foreste e impiego dell’acqua sono i criteri valutati da Cdp nella sua classifica Quali sono le aziende tricolore più sostenibili? A darci qualche indicazione […]

Lotta al cambiamento climatico, protezione delle foreste e impiego dell’acqua sono i criteri valutati da Cdp nella sua classifica

Quali sono le aziende tricolore più sostenibili? A darci qualche indicazione in merito è il Carbon disclosure project – Cdp, organizzazione no profit che ogni anno stila una classifica globale delle imprese più orientate al green. Quest’anno nella A list del rating, l’elenco delle imprese più virtuose, ci sono 6 società italiane: Brembo, Enel, Leonardo, Pirelli, Salvatore Ferragamo e Sofidel Spa.

La classifica, che ha preso in esame oltre 13mila imprese in tutto il mondo, si basa su tre macro-categorie: lotta al cambiamento climatico, protezione delle foreste e impiego dell’acqua. Per ottenere un riconoscimento nella A list, che nel 2021 annovera 200 imprese, è necessario conseguire il punteggio massimo in almeno uno dei tre settori.

Il sestetto si è aggiudicato il voto massimo (A) nella categoria delle imprese che hanno gestito al meglio la lotta ai cambiamenti climatici. Nonostante abbiano trovato posto in questa categoria solo 6 società italiane, a livello globale il nostro Paese risulta tra i più virtuosi.

Lo conferma Maxfield Weiss, executive director di Cdp Europe che in una dichiarazione a Fortune Italia afferma: «La performance italiana è leggermente al di sotto delle altre maggiori economie europee, con la Germania che ha 14 e la Spagna 11 aziende della Lista A. Tuttavia – prosegue – l’Italia è ancora tra i migliori paesi a livello globale». Al primo posto in Europa la Francia, con ben 22 aziende in fascia A.

Quest’anno ad ottenere il riconoscimento massimo nella categoria del cambiamento climatico sono state meno aziende rispetto al 2020 (per la precisione mancano all’appello 80 imprese). Un fatto che si spiega anche con l’inasprimento dei criteri di Cdp “poiché il consenso su ciò che si qualifica come leadership climatica si è evoluto e l’asticella si è alzata”.

Il giudizio positivo dell’Italia si spiega anche grazie al fatto che diverse aziende (17) abbiamo comunque ottenuto la valutazione A-, leggermente sotto la piena approvazione ma con un segnale “incoraggiante“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • sostenibilità
  • cdp
  • imprese sostenibili
  • lotta al cambiamento climatico
  • global ranking

Ti potrebbero interessare

Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
Green
18 Febbraio 2025
Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente. Ecco gli impatti negativi
Guarda ora
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Green
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Report & analisi
2 Novembre 2024
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Non solo promettono rendimenti interessanti, ma contribuiscono anche a creare un futuro migliore per il nostro pianeta
Guarda ora
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Green
3 Agosto 2024
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità richiede investimenti ingenti e in taluni casi la revisione di parte del modello di business
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993