logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sostegno ai redditi 2021: tutte le misure

Marianna Mancini
9 Dicembre 2021
Sostegno ai redditi 2021: tutte le misure
  • copiato!

Dal reddito di cittadinanza al taglio delle imposte: ecco tutti i provvedimenti in atto In questi ultimi anni, complice la crisi economica innescata dalla pandemia, sono entrate in vigore diverse […]

Dal reddito di cittadinanza al taglio delle imposte: ecco tutti i provvedimenti in atto

In questi ultimi anni, complice la crisi economica innescata dalla pandemia, sono entrate in vigore diverse misure di sostegno ai redditi più bassi. Vediamo quali sono i provvedimenti attualmente in vigore e a chi spettano.

Una delle prime misure introdotte a sostegno del reddito è stata quella voluta da Renzi nel 2014 e indirizzata ai lavoratori con reddito annuo lordo compreso fra gli 8mila e i 40mila euro. Si tratta del bonus da 80 euro in busta paga che nel 2020 è aumentato a 100 euro e attualmente costa alle casse dello Stato 16 miliardi di euro.

L’importo del bonus non è fisso ma, a partire dai 28mila euro di reddito, si riduce gradualmente. Ad oggi questo provvedimento è stato riassorbito dalla riforma dell’Irpef e, come abbiamo approfondito qui, il credito dovrebbe essere integrato sotto forma di detrazione.

Rimanendo in tema lavoro, una delle misure più consistenti messe in atto contro la crisi pandemica è stata la cassa integrazione Covid. In proposito, il Governo ha riaperto i termini di decadenza per l’invio dei dati per il pagamento delle domande. La proroga riguarda i termini scaduti fra il 31 gennaio e il 30 settembre 2021, che slittano al 31 dicembre 2021.

Tra le misure più popolari di sostegno alla povertà c’è poi il reddito di cittadinanza. Il provvedimento, che ha sostituito e integrato il precedente reddito di inclusione, è in questo caso indirizzato a chi non ha un’occupazione e ha un indicatore Isee pari o inferiore ai 9mila euro annui. Nel 2021, i nuclei percettori di reddito sono stati 1,55 milioni (da gennaio a ottobre, dati Inps riportati qui).

Ad oggi, rdc è costato 20 miliardi. La manovra 2021 da un lato ha stanziato un altro miliardo per mantenere il sostegno, dall’altro ha introdotto nuove regole contro i “furbetti” (ne parliamo qui).

Vi sono poi le misure di sostegno ai redditi approvate nell’ambito dell’emergenza Covid. Fra queste il reddito di emergenza, in scadenza nel 2021, la cui proroga è ancora al vaglio da parte del Governo. Il Rem è un sostegno destinato alle famiglie in difficoltà economica con Isee inferiore a 15mila euro e un patrimonio immobiliare inferiore ai 10mila euro. Questo beneficio, erogato direttamente dall’Inps, è esclusivo e dunque non può essere sommato al reddito di cittadinanza.

Rientrano fra le misure a sostegno del reddito anche quelle riguardanti il taglio di Irap e Irpef (qui tutte le novità in busta paga). In totale, si prevedono risparmi per 8 miliardi di euro. Per gli sgravi sui contributi indirizzati alle buste paga fino a 38mila euro di reddito lordo annuo si stima un risparmio annuo medio di 409 euro; cifra che tocca i 900 euro per i redditi fino a 40mila euro annui.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

Potrebbe interessarti anche:

  • reddito di cittadinanza
  • irpef
  • imposte
  • reddito di emergenza
  • irap
  • cassa integrazione covid
  • bonus 80 euro

Ti potrebbero interessare

Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lavoro
24 Dicembre 2023
Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lo precisa il ministero del lavoro che sul proprio sito web fornisce indicazioni sull'Adi Chi a dicembre percepisce ancora il…
Guarda ora
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Attualita'
25 Ottobre 2023
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Una persona è finita agli arresti domiciliari perché riceveva mazzette per falsi certificati per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza…
Guarda ora
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Politica
18 Settembre 2023
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha parlato con i giornalisti a Bruxelles a margine del Consiglio…
Guarda ora
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Economia
13 Settembre 2023
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Le dichiarazioni durante un programma televisivo «Per i nuclei familiari numerosi l'Assegno di inclusione può arrivare a superare quanto percepito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993