logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus mobili, ecco come applicarlo alle lavatrici

Micaela Ferraro
10 Dicembre 2021
Bonus mobili, ecco come applicarlo alle lavatrici
  • copiato!

È prevista una detrazione del 50% grazie al contributo statale Il bonus mobili è in scadenza e chi volesse usufruirne avrà tempo fino al 31 dicembre 2021, dopodiché dal 2022 […]

È prevista una detrazione del 50% grazie al contributo statale

Il bonus mobili è in scadenza e chi volesse usufruirne avrà tempo fino al 31 dicembre 2021, dopodiché dal 2022 sarà abbassato il tetto di spesa (ne abbiamo parlato qui).

Il bonus mobili include anche i grandi elettrodomestici, lavatrici comprese, ma solo per coloro che hanno effettuato una ristrutturazione edile del proprio appartamento, anche solo parziale.

Il bonus è valido per l’acquisto di una lavatrice nuova e con una classe energetica A+ o superiore e comprende anche le spese di trasporto e montaggio.

Nella pratica, una volta acquistato il proprio elettrodomestico sarà possibile detrarre il 50% dall’Irpef nella dichiarazione dei redditi, allegando alla domanda la ricevuta del bonifico bancario o lo scontrino fiscale e la fattura di acquisto dell’elettrodomestico.

I lavori di ristrutturazione dovranno essere avviati prima dell’acquisto della lavatrice e le modalità di pagamento previsto sono il bonifico bancario o postale con indicata la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita IVA o il codice fiscale del destinatario del bonifico, la carta di credito o di debito.

La detrazione verrà ripartita in 10 quote annuali di pari importo, per una spesa massima di 16 mila euro.

Per quanto riguarda la ristrutturazione, gli interventi devono essere di tipo straordinario: la realizzazione di opere destinate al restauro e al risanamento conservativo, la ristrutturazione di un appartamento e la ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi, se è stato dichiarato lo stato di emergenza.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus mobili
  • ristrutturazione
  • bonus lavatrici
  • tetto di spesa

Ti potrebbero interessare

Bonus casa 2025: dalle caldaie ai mobili, cosa c’è da sapere
Economia
2 Febbraio 2025
Bonus casa 2025: dalle caldaie ai mobili, cosa c’è da sapere
Come previsto dalla legge di bilancio alcune misure vengono confermate, altre ridotte nell’importo ed entrano in vigore aliquote differenziate per…
Guarda ora
Bonus mobili 2023, come funziona?
Economia
25 Dicembre 2022
Bonus mobili 2023, come funziona?
Ecco a chi spettano le detrazioni per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici green L'attuale impianto della manovra ha prorogato il…
Guarda ora
Bonus mobili ed elettrodomestici, come sfruttarlo
Economia
21 Aprile 2022
Bonus mobili ed elettrodomestici, come sfruttarlo
L'agevolazione fiscale spetta a chiunque sia affrontando interventi di ristrutturazione edilizia, a determinate condizioni I cittadini che stanno affrontando interventi…
Guarda ora
Bonus mobili ed elettrodomestici: a chi spetta e come ottenerlo
Economia
2 Aprile 2022
Bonus mobili ed elettrodomestici: a chi spetta e come ottenerlo
L'agevolazione è stata prorogata fino al 2024, seppur con differenti massimali di spesa La legge di Bilancio del 2022 ha…
Guarda ora
Tutte le agevolazioni per la casa del 2022
Economia
21 Gennaio 2022
Tutte le agevolazioni per la casa del 2022
Non solo Superbonus ma anche bonus mobili e incentivi per le ricostruzioni post-sisma: ecco tutte le misure a sostegno dell'edilizia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993