logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fatturazione elettronica per i forfettari: arriva l’obbligo

Marianna Mancini
10 Dicembre 2021
Fatturazione elettronica per i forfettari: arriva l’obbligo
  • copiato!

1,5 milioni di partite Iva nel 2022 dovranno adeguarsi ai nuovi adempimenti fiscali La proposta di estendere la fatturazione elettronica anche ai regimi forfettari, avanzata lo scorso marzo dall’Italia alla […]

1,5 milioni di partite Iva nel 2022 dovranno adeguarsi ai nuovi adempimenti fiscali

La proposta di estendere la fatturazione elettronica anche ai regimi forfettari, avanzata lo scorso marzo dall’Italia alla Commissione europea, ha appena ricevuto una risposta positiva dal Coreper II. Avevamo raccontato qui le novità attese da circa 1,5 milioni di contribuenti fra professionisti, autonomi e ditte individuali appartenenti al regime forfettario che, in questo modo, potranno adeguarsi alla fatturazione elettronica. Un progetto con doppia finalità: la semplificazione e la lotta all’evasione.

A questo punto non resta che attendere il completamento dell’iter legislativo, con l’approvazione definitiva da parte del Consiglio dell’Unione, dunque la pubblicazione sulla Gazzetta
Ufficiale Europea e infine l’attuazione normativa nazionale, che avverrà probabilmente attraverso una delega fiscale. L’obbligo scatterà quindi nel 2022.

La misura si è resa tanto più urgente al crescere delle partite Iva cui si applica la flat tax, al 15% o al 5% e per i primi anni di apertura dell’attività (abbiamo visto qui come nel solo 2019 si siano registrate oltre 707mila nuove adesioni a questo regime fiscale).

Ad ogni modo, non sono previsti grossi macigni sulle tasche delle partite Iva dato che, come ha sottolineato lo stesso Consiglio dell’Unione, l’Italia “ha messo gratuitamente a disposizione diverse soluzioni per la preparazione e il trasferimento delle fatture elettroniche“, dai software per pc alle app per smartphone.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • fisco
  • partita iva
  • fattura elettronica
  • fatturazione elettronica
  • regime forfettario
  • flat tax

Ti potrebbero interessare

Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
Fisco
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993