logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pensioni, al via la riforma e gli aumenti. Si parte da gennaio

Maria Lucia Panucci
10 Dicembre 2021
Pensioni, al via la riforma e gli aumenti. Si parte da gennaio
  • copiato!

+1,7% per le pensioni fino a quattro volte il minimo, ovvero fino a 2.062 euro Al via la riforma delle pensioni e da gennaio scattano gli aumenti. A dirlo il […]

Il presidente dell'INPS, Pasquale Tridico, nel corso della firma della convenzione tra INPS ed il Policlinico Gemelli, finalizzata alla tutela dei minori e dei soggetti con patologie oncologiche ricoverati ed in curo presso lo stesso Policlinico, Roma 11 febbraio 2020.
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

+1,7% per le pensioni fino a quattro volte il minimo, ovvero fino a 2.062 euro

Al via la riforma delle pensioni e da gennaio scattano gli aumenti. A dirlo il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico. «Questo aumento così diffuso – ha detto intervenendo a Uno Mattina – non avveniva da anni. C’è la perequazione al 100%, ovvero l’adeguamento al 100% di tutte quelle pensioni fino a quattro volte il minimo ma anche di quelle quattro volte superiori al minimo” a scalare».

Nello specifico nel 2022 le pensioni fino a quattro volte il minimo (fino a 2.062 euro) avranno una perequazione rispetto all’inflazione del 100% (+1,7%), mentre quelle superiori avranno un recupero rispetto all’aumento dei prezzi del 90% e poi del 75%.

Secondo il presidente il problema principale per il sistema pensionistico in Italia è che sono troppo poche le persone che lavorano: solo 23 milioni a fronte dei 34 in Francia, Paese con un numero di abitanti simile.
«Da noi ci sono, lo sappiamo, 3,5 milioni di lavoratori in nero – ha aggiunto. – Arriviamo a 26,5 milioni di persone che lavorano. Ne mancano all’appello comunque 6-7 milioni. Questo è il dato più importante e più fragile per il sistema economico italiano e quindi anche per quello pensionistico».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • tridico
  • pensioni

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993