logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Elettrico, al via il bonus per le colonnine di ricarica

Micaela Ferraro
14 Dicembre 2021
Elettrico, al via il bonus per le colonnine di ricarica
  • copiato!

Previsto un contributo in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile Il Governo Draghi sta spingendo l’acceleratore sulla mobilità elettrica, punto fondamentale del piano per la transizione ecologica, e […]

Previsto un contributo in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile

Il Governo Draghi sta spingendo l’acceleratore sulla mobilità elettrica, punto fondamentale del piano per la transizione ecologica, e lo fa anche tramite il bonus per le colonnine di ricarica delle auto.

Si tratta di un bonus in conto capitale che può raggiungere al massimo il 40% delle spese ammissibili ed è gestito da Invitalia.

I beneficiari sono sia persone fisiche che svolgono attività d’impresa, arti e professioni, sia i soggetti Ires, le società, gli enti pubblici e privati e trust che hanno come oggetto principale l’esercizio di attività commerciale.

Ogni richiedente può presentare una sola domanda ma deve rispettare determinati requisiti: le imprese devono avere sede in Italia, essere regolarmente iscritte al registro per le imprese, con iscrizione Inps e Inail e posizione contributiva regolare e non devono aver chiesto altri contributi pubblici per le spese oggetto del contributo del Mite.

Sono escluse anche tutte quelle realtà che sono sottoposte a procedure concorsuali o equivalenti, sanzioni interdittive oppure che non sono in regola con la restituzione di somme dovute per revoca di agevolazioni.

Per quanto riguarda le persone fisiche, i criteri sono i seguenti: devono essere in regola con gli adempimenti fiscali previsti a loro carico, così come con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali ed eventuali restituzioni di somme dovute per revoca di agevolazioni. Inoltre, devono avere un volume d’affari non inferiore al valore dell’infrastruttura di ricarica per cui viene richiesto il contributo, come risultante dell’ultima dichiarazione Iva trasmessa all’Agenzia.

Le spese ammesse sono quelle soggette a fatturazione elettronica: le risorse impiegate per l’acquisto e la messa in opera delle infrastrutture di ricarica, compresa l’installazione di colonnine, impianti elettrici, opere edili correlate e strettamente necessarie e impianti di monitoraggio.

Si può fare domanda al Mite allegando le descrizioni degli investimenti in abbinamento alla segnalazione dei risultati attesi e alla dichiarazione Iva. Dopodiché il Mite ha 120 giorni per procedere all’erogazione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • governo draghi
  • mobilità elettrica
  • colonnine ricarica
  • macchina elettrica

Ti potrebbero interessare

Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
Economia
24 Settembre 2022
Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Le promesse elettorali, dal taglio del cuneo fiscale alla riforma delle pensioni, dovranno aspettare almeno 100 giorni secondo…
Guarda ora
Decreti inattuati: corsa contro il tempo per non perdere 7,8 miliardi
Economia
6 Settembre 2022
Decreti inattuati: corsa contro il tempo per non perdere 7,8 miliardi
IMAGOECONOMICA Dei 271 da adottare, ben 61 hanno un termine non scaduto, 118 sono senza termine e 92 con termine…
Guarda ora
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
Politica
21 Luglio 2022
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
ANSA/FABIO FRUSTACI La seduta alla Camera è stata sospesa in attesa che il premier incontri Mattarella al Quirinale. I deputati…
Guarda ora
Governo, estate intensa verso la Manovra
Politica
10 Luglio 2022
Governo, estate intensa verso la Manovra
ANSA Il Governo Draghi dovrà affrontare Dl Aiuti, sindacati, Superbonus, pensioni e taxi prima di approdare al varo della Manovra…
Guarda ora
DL Aiuti, ottimismo da Sbarra. Bonomi: “risposte parziali”
Impresa
3 Maggio 2022
DL Aiuti, ottimismo da Sbarra. Bonomi: “risposte parziali”
Il segretario della Cisl Sbarra sul Dl Aiuti: "misure vanno in direzione auspicata" Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993