
L’aumento più consistente a San Martino in Badia che rimane comunque la più economica fra le località sciistiche di lusso
Secondo le più recenti stime, nel 2022 il mercato immobiliare italiano subirà un grande impulso (abbiamo analizzato qui le ultime previsioni relative a 11 province). Con un focus sulle principali località di montagna nel nostro Paese, l’Ufficio Studi di idealista ci offre un quadro ancora più preciso, rilevando un trend di crescita sostanziale dei prezzi delle case nell’ultimo anno.
Su 36 località sciistiche analizzate, tutte situate sui rilievi alpini, nel 2021 ben 23 hanno visto aumentare i prezzi al metro quadro rispetto al 2020. Cominciamo con uno sguardo globale sulle località di lusso.
Fra i luoghi di villeggiatura invernale più esclusivi, gli incrementi maggiori si registrano in particolare in zone in cui scarseggia l’offerta di seconde case: in Trentino-Alto Adige crescono San Martino in Badia (31,5%), Marebbe-Enneberg (29%) e Corvara (20,8%).
Aumenti a due cifre anche a Valfurva (+17,4%), Asiago (12,2%) e Cortina d’Ampezzo (10,8%), che detiene anche il record del prezzo medio più alto: ben 10.968 euro/m2, effetto probabilmente anche delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. Al secondo posto Ortisei-St. Ulrich, con un prezzo medio di 6.800 euro al metro quadro nonostante un trend di -1,4% rispetto al 2020, seguita da Courmayeur (6.529 euro/m2).
Vi sono poi località di lusso che hanno subito trend negativi. Le peggiori fra quelle analizzate dal report sono Bormio (-13,9%), Predazzo (-7,4%) e Ponte di Legno (-6,9%). Le città sciistiche che conservano i prezzi più convenienti sono invece Pinzolo-Madonna di Campiglio, dove è possibile acquistare un immobile a 4.438 euro/m2, e San Martino in Badia che nonostante registri l’aumento maggiore rispetto al 2020 si stabilizza sui 4.229 euro/m2.
Scendendo dal target più esclusivo, non mancano le località di montagna a prezzi più accessibili. Fra quelle alpine idealista segnala il comune di Limone (2.830 euro/m2), Predazzo (2.838 euro m2) e Bardonecchia (2.542 euro/m2). Le più convenienti in assoluto per il mercato delle seconde case sono invece Auronzo di Cadore, con una media di 1.960 euro al metro quadro, Tarvisio (1.574 euro) e Sampeyre (1.005 euro).
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA
Potrebbe interessarti anche: