logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Il 53,4% delle aziende italiane si ritiene più competitivo della concorrenza Ue

Marianna Mancini
17 Dicembre 2021
  • copiato!

Qualità di prodotti e servizi, customer service e professionalità dei dipendenti sono le caratteristiche ritenute vincenti dalla nostra rete imprenditoriale Le aziende italiane sono sempre più sicure di sé. Una […]

Qualità di prodotti e servizi, customer service e professionalità dei dipendenti sono le caratteristiche ritenute vincenti dalla nostra rete imprenditoriale

Le aziende italiane sono sempre più sicure di sé. Una fiducia espressa in termini di competitività rispetto alle altre imprese europee, confermata dall’ultima ricerca commissionata da Hsbc. Il report 2021 Italy goes global rappresenta uno degli studi più estesi mai realizzati sull’argomento. Per l’occasione sono state intervistate oltre 800 imprese italiane di medie e grandi dimensioni; il 53,4% di esse si ritiene più competitiva rispetto alla concorrenza europea.

In una scala di autovalutazione da uno a cinque, le risposte delle aziende si attestano su un valore medio di 3,64. Quando è stato chiesto di specificare i vantaggi che, secondo loro, le rendevano più competitive, le aziende hanno indicato principalmente la qualità dei propri prodotti e servizi, il customer service, la professionalità dei dipendenti (indicatore che si alza sopra la media nel settore delle costruzioni).

Fra gli altri vantaggi competitivi evidenziati dalle aziende ci sono anche i fornitori locali e il sistema di istruzione e formazione, tanto a livello tecnico e professionale quanto a livello universitario.

A livello settoriale, si ritengono più competitive le aziende manifatturiere (ha risposto positivamente il 60,7% delle imprese intervistate), in particolar modo quelle nell’ambito metalmeccanico che si è mostrato particolarmente orgoglioso dei propri dipendenti e dell’innovazione dei processi produttivi (68,4%). Geograficamente parlando, è il Nord Ovest il più convinto della propria competitività (57,5%).

Non mancano, naturalmente, le autocritiche. Le imprese sono convinte di poter migliorare, rispetto ai propri competitor europei, in termini di burocrazia e di incentivi per l’avvio di nuove attività. Manager e imprenditori sottolineano anche la necessità di potenziare le reti infrastrutturali e immateriali (dalla banda larga al Wi-fi).

Nel complesso, conferma questo giudizio positivo sulle nostre imprese il ceo di Hsbc in Italia Gerd Pircher che commenta: «forti degli innumerevoli motivi per essere fiere dei propri punti di forza, le aziende italiane hanno un mare di opportunità da cogliere».

di: Marianna MANCINI

FOTO: EPA/JEROME FAVRE

Potrebbe interessarti anche:

  • fiducia
  • HSBC
  • imprese italiane
  • competitività
  • concorrenza europea

Ti potrebbero interessare

Attualita'
16 Gennaio 2024
Davos, Von der Leyen: “la Russia sta fallendo nel raggiungere i suoi obiettivi strategici”
Von der Leyen: "ricostruiamo la fiducia". Il premier cinese Li: "crescita dell'economia cinese stimata al 5,2% nel 2023" Il premier…
Guarda ora
Senza categoria
6 Gennaio 2023
L’Eurozona ha il mal di mare: alti e bassi nei macrodati di gennaio
SHUTTERSTOCK In flessione i prezzi al consumo e le vendite al dettaglio, ma resta stabile la fiducia nell'economia Semicitando una…
Guarda ora
Politica
23 Marzo 2022
Dl Sostegni: ok della Camera alla fiducia
ll decreto introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi…
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2022
Rallenta la produzione industriale, -0,3% a febbraio
Secondo Confindustria il settore, già in crisi per il rincaro di materie prime ed energia, subirà ulteriori rallentamenti aumentando l'incertezza…
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2022
Cresce il credito al consumo, nel 2021 +47,1
Traina le richieste di finanziamento l'acquisto nel settore automotive. Bene anche le spese per gli immobili, l'elettronica e l'arredamento L'ultima…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT