logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Scuola: prorogata l’assunzione di personale Ata e dirigenti amministrativi

Marianna Mancini
17 Dicembre 2021
  • copiato!

Salta invece il bonus per le supplenze nelle isole minori, sostituito da sconti sui biglietti La legge di Bilancio 2022, che verrà approvata entro il 31 dicembre, contiene delle novità […]

Salta invece il bonus per le supplenze nelle isole minori, sostituito da sconti sui biglietti

La legge di Bilancio 2022, che verrà approvata entro il 31 dicembre, contiene delle novità anche sul comparto scuola. Fra le misure previste c’è la proroga dei contratti di assunzione del personale Ata e dei dirigenti amministrativi e scolastici. Per quanto riguarda i fondi, il governo stanzierà risorse per le scuole paritarie per l’infanzia e per le retribuzioni di posizione dei dirigenti scolastici; scomparirà invece il bonus per i docenti chiamati a lavorare nelle isole minori, presumibilmente sostituito con un sistema di scontistica sui biglietti.

Cominciamo dai contratti di lavoro. I collaboratori Ata che sono stati assunti in occasione dell’emergenza sanitaria vedranno prorogata la data del loro contratto a tempo determinato, che scadrà quindi al termine dell’anno scolastico 2021/2022.

Un’ulteriore proroga riguarda poi i dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi nelle cosiddette scuole sottodimensionate, il cui contratto scadrà a questo punto al termine dell’anno scolastico 2023/2024. Per queste assunzioni la Commissione Bilancio dovrebbe approvare lo stanziamento di 200 milioni di euro.

Il secondo punto approvato in Commissione è lo stanziamento di 35 milioni di euro per le scuole dell’infanzia paritaria. Le risorse saranno distribuite in favore delle scuole che hanno visto una sensibile diminuzione dei propri iscritti, anche a causa dell’emergenza sanitaria, in base a un apposito decreto attuativo che uscirà nei prossimi giorni.

Infine, la legge di Bilancio cancella il bonus in busta paga per i docenti che accettino supplenze in isole minori o zone difficili da raggiungere. Al suo posto, verranno introdotti degli sconti sui biglietti di traghetti o aerei, validi per gli incarichi di almeno 15 giorni. Anche qui, un futuro decreto del Ministero delle Infrastrutture fornirà ulteriori dettagli sulla fruizione degli sconti.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Concorso docenti infanzia e primaria: nessun idoneo ma 12 punti bonus

Potrebbe interessarti anche:

  • scuola
  • personale ata
  • dirigente amministrativo
  • dirigente scolastico
  • scuola dell'infanzia
  • scuola paritaria

Ti potrebbero interessare

Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE