
In cima alla classifica di Forbes c’è un testa a testa Ferrero e Del Vecchio
La Real Time Billionnaires di Forbes è una classifica molto più dinamica di quanto non si possa pensare. Solo qualche settimana fa infatti sembrava che l’uomo più ricco d’Italia fosse (di nuovo) Leonardo Del Vecchio. Il presidente di Luxottica però è stato sorpassato proprio prima dell’ultima curva: i dati aggiornati al 18 dicembre confermano infatti che il miliardario più ricco d’Italia è Giovanni Ferrero.
In Italia si contano in totale 49 miliardari, 9 in più rispetto al 2020 ma due in meno rispetto ad aprile 2021. I loro patrimoni sommati equivalgono a una cifra di 211,1 miliardi di dollari (nel 2020 erano 182,1 miliardi).
In questo contesto di cifre astronomiche, l’impero della cioccolata batte quello degli occhiali. Il patron della Ferrero ha scalato la classifica grazie a un patrimonio stimato di 33,3 miliardi di dollari: un bottino che negli ultimi 12 mesi è cresciuto di quasi 6 miliardi. A dicembre, comunque, il tesoretto di Ferrero ha subito una “flessione” di 1,8 miliardi rispetto ai dati di aprile 2021 (data di pubblicazione della classifica di Forbes di metà anno).
Il miliardario che si è arricchito più di tutti nell’ultimo anno è proprio il presidente e fondatore di EssilorLuxottica: Del Vecchio è il secondo uomo più ricco d’Italia con un patrimonio di 32,9 miliardi (+8,2 miliardi rispetto al 2020), oltre a essere il 39esimo nella classifica mondiale (Ferrero è il 37esimo) e l’ottavo nella classifica Europea (qui i 10 miliardari più ricchi d’Europa). I due, ad ogni modo, superano con gran distacco gli altri miliardari italiani in classifica.
Al terzo posto troviamo infatti Stefano Pessina, presidente esecutivo della multinazionale farmaceutica Walgreens Boots Alliance che sale sul terzo gradino del podio grazie a un patrimonio di 9,5 miliardi. Scende al quarto posto un’altra figura chiave nel settore farmaceutico come Massimiliana Landini Aleotti, proprietaria di Menarini che con i suoi 9,4 miliardi è comunque la donna più ricca d’Italia.
In quinta posizione si attesta Silvio Berlusconi; l’impero del Cavaliere ha avuto una spinta verso l’alto dopo il trasferimento della sede legale di Mediaset nei Paesi Bassi a giugno: attualmente, il presidente del Monza ha un patrimonio di 7,5 miliardi.
Scendendo dalla Top five troviamo due esponenti di spicco del lusso italiano: Giorgio Armani in sesta posizione con 7 miliardi e Pietro Ferrari, figlio di Enzo e proprietario al 10,2% dell’azienda di famiglia con 5,5 miliardi. In ottava posizione il presidente della biotech DiaSorin Gustavo Denegri con 5,4 miliardi. Infine, completano la Top 10 il presidente di Campari Luca Garavoglia con 5,2 miliardi e i fratelli Augusto e Giorgio Perfetti del gruppo dolciario Perfetti Van Melle con 5,1 miliardi (qui abbiamo raccontato la loro storia).
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Quanto guadagnano le donne più potenti al mondo?
Potrebbe interessarti anche: