logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Quota 93 per operai edili: pensione anticipata

Marianna Mancini
20 Dicembre 2021
Quota 93 per operai edili: pensione anticipata
  • copiato!

La riforma taglia gli anni di contributi necessari da 36 a 30, con un’età pensionabile di 63 anni L’ultimo emendamento alla legge di Bilancio, votato da Pd e M5S, vuole […]

La riforma taglia gli anni di contributi necessari da 36 a 30, con un’età pensionabile di 63 anni

L’ultimo emendamento alla legge di Bilancio, votato da Pd e M5S, vuole metttere mano al sistema contributivo di una specifica categoria di lavoratori. Si tratta degli operai nel settore edilizio. Mediante la formula dell’Ape sociale, per questi lavoratori sarebbe possibile andare in pensione a quota 93: 63 anni con 30 anni di contributi.

Un taglio di 6 anni rispetto ai 36 anni di contributi inizialmente richiesti. La proposta è stata avanzata e sembrerebbe avere l’appoggio della maggioranza, anche se si attende l’approvazione definitiva che darebbe “il giusto riconoscimento di un lavoro duro, faticoso, rischioso“, come ha sottolineato il segretario generale Filca-Cisl Enzo Pelle.

Ottimismo anche dal ministro del Lavoro Orlando che auspica una convergenza delle forze di maggioranza verso questa riforma che tiene conto “delle differenze delle condizioni di lavoro“.

Sulla stessa linea anche Nunzia Catalfo, ex ministra del Lavoro e Davide Tripiedi, in commissione Lavoro, per i quali l’abbassamento degli anni di contributi da 36 a 30 è un intervento “che reputiamo imprescindibile“, specialmente per una categoria come quella degli edili il cui lavoro è caratterizzato da sforzi fisici usuranti e discontinuità nelle prestazioni.

Al netto di queste modifiche, sul sistema pensionistico italiano continuano a incombere molte altre urgenze; il presidente Inps Pasquale Tridico ha di recente lanciato un monito, in un’intervista a Radio 24: «in un Paese con 60 mln di abitanti non si può reggere nel lungo periodo con (sole) 23 mln di persone che lavorano».

di: Marianna MANCINI

FOTO: DANIEL DAL ZENNARO/ANSA-ARCHIVIO/TO

Potrebbe interessarti anche:

  • pensione
  • contributi
  • operai
  • edilizia
  • ape sociale
  • riforma pensioni

Ti potrebbero interessare

Istat: aumenta l’aspettativa di vita, si allungano i tempi per la pensione
Lavoro
31 Marzo 2025
Istat: aumenta l’aspettativa di vita, si allungano i tempi per la pensione
Per il 2027 le previsioni parlano di un aumento di 3 mesi sia dell’età pensionabile che dei contributi previdenziali annessi
Guarda ora
Il 40% dei lavoratori non sa di poter destinare il Tfr a un fondo pensione
Report & analisi
1 Febbraio 2025
Il 40% dei lavoratori non sa di poter destinare il Tfr a un fondo pensione
Si tende a procrastinare a causa di limitate conoscenze o di convinzioni fuorvianti
Guarda ora
Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento
Lavoro
25 Gennaio 2025
Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento
Compici la crisi demografica e il debito pubblico, il rapporto degli italiani con la pensione sta cambiando
Guarda ora
Inps: entro 10 anni un terzo dei dipendenti accederà alla pensione
Lavoro
14 Novembre 2023
Inps: entro 10 anni un terzo dei dipendenti accederà alla pensione
Su 3,7 milioni di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nel 2022 1,35 milioni ha più di 55 anni…
Guarda ora
I giovani di oggi andranno in pensione a 74 anni
Economia
18 Agosto 2023
I giovani di oggi andranno in pensione a 74 anni
Troppi contratti atipici e precarietà salariale I giovani di oggi? Andranno in pensione a 74 anni. Questa la sentenza del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993