
Saranno verificate se esistono violazioni alle norme sulla concorrenza nell’ambito dei pagamenti contactless
Possibili guai in vista per Mastercard. L’Antitrust ha avviato un’istruttoria in Europa per verificare l’eventuale abuso di posizione dominante nell’ambito dei pagamenti contactless, quelli che avvengono senza inserimento del Pin ma semplicemente avvicinando la carta al Pos.
Tutto parte da una denuncia di Bancomat, la società italiana che gestisce l’omonimo circuito Bamcomat e PagoBancomat e le relative carte, contro le nuove regole vincolanti imposte dal Mastercard nel luglio scorso: queste chiedono di modificare i terminali POS in modo che, nel caso di pagamenti contactless con le carte che recano due marchi (carte co-badged), al pagatore sia sempre richiesto di avvicinare due volte la carta al POS (double-tap), e non sia più possibile, invece, pagare avvicinando solo una volta la carta, (single-tap).
Bancomat, ricordando che le carte co-badged rappresentano il 99% delle carte emesse, ritiene che queste nuove regole possano incidere sulle dinamiche concorrenziali del mercato e minare, nel lungo periodo, la presenza di Bancomat nel mercato.
Il procedimento avviato dall’AGCM dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2022.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: