
Il danno erariale complessivo ammonta ad oltre 300 mila euro
Scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. A Palermo sono state denunciate 39 persone, 25 donne e 14 uomini, che avevano reso dichiarazioni false al momento dell’istanza, per eludere i controlli da parte dell’Inps, nascondendo informazioni che avrebbero influito sull’importo percepito, come per esempio lo stato di detenzione.
Tra loro figurano infatti anche condannati per mafia, detenuti e cittadini stranieri con meno di 10 anni di permanenza sul territorio italiano e, pertanto, privi dei requisiti di lunga residenza. Spicca un condannato di Bolognetta per associazione per delinquere di tipo mafioso e coinvolto nell’operazione “Ogliastro” della Direzione distrettuale antimafia di Palermo del marzo del 1999.
Il danno erariale complessivo è quantificato in oltre 300 mila euro e sono in corso le procedure per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: