logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Borse di studio Inps 2022 per universitari

Marianna Mancini
23 Dicembre 2021
  • copiato!

L’Istituto erogherà fino a un massimo di duemila euro per l’anno accademico 2019/2020 Sono in arrivo delle borse di studio erogate dall’Inps e destinate ai figli (compresi orfani o affidati […]

L’Istituto erogherà fino a un massimo di duemila euro per l’anno accademico 2019/2020

Sono in arrivo delle borse di studio erogate dall’Inps e destinate ai figli (compresi orfani o affidati da non meno di 6 mesi) degli iscritti alla gestione unitaria, alla gestione dipendenti pubblici, alla gestione magistrale e al fondo ex Ipost dell’Istituto. Il bando distribuirà borse fino a un massimo di duemila euro ai vincitori che presenteranno la propria domanda dalle 12 del 20 gennaio alle 12 del 21 febbraio 2022. Vediamo requisiti e modalità del bando.

Le borse di studio riguardano l’anno accademico 2019/2020 e sono di due tipologie. La prima prevede l’erogazione di 11.545 borse da duemila euro ciascuna per i corsi universitari di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, ivi compresi conservatori o istituti musicali parificati e accademie delle belle arti.

La seconda tipologia di borse di studio riguarda invece 485 borse da 1.000 euro l’una per corsi universitari di specializzazione post lauream.

Per quanto riguarda i requisiti richiesti dal bando Inps, hanno diritto alle borse di studio studenti under 32 (alla scadenza del bando) che non abbiano giù usufruito di misure analoghe dell’Istituto, dello Stato o di enti regionali superiori del 50% rispetto all’importo qui fissato. È poi negato l’accesso alla borsa a chi abbia già conseguito un titolo del medesimo livello rispetto a quello per il quale si concorre e a chi abbia vinto il bando Inps Collegi Universitari.

Sono esclusi dal bando anche i ripetenti e gli studenti fuori corso nel 2019/2020. È altresì necessario essere in pari, nel momento della domanda, con gli esami previsti dal proprio piano di studi e con i crediti previsti.

Infine, si richiede una media ponderata minima di 24/30 o, nel caso dei corsi di specializzazione post lauream, un voto di laurea non inferiore a 92/100. Per i corsi sostenuti all’estero è necessario fare la conversione matematica dei voti per la media ponderata.

Le borse saranno erogate anche in base alla propria condizione reddituale; a tale scopo, è necessario presentare la propria dichiarazione sostitutiva unica per il 2022 (qui spieghiamo come cambia e come richiedere l’Isee 2022) che attribuirà punteggi diversi al candidato: 14 punti fino a 8mila euro, 11 punti fino a 16mila, 9 punti fino a 24mila, 6 punti fino a 32mila, quattro punti fino a 40mila e due punti oltre i 40mila.

È possibile presentare la propria domanda online, sul sito dell’Inps, tramite Spid, Cie o Cns, compilando tutti i campi richiesti e iscrivendosi alla banca dati almeno 10 giorni prima della scadenza del bando, attraverso il modulo AS150.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • borse di studio
  • bando inps
  • corsi di specializzazione
  • studenti universitari

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT