
L’indice del clima di fiducia dei consumatori è passato da 117,5 a 117,7 punti, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese è sceso, passando da 114,8 a 113,1
Scende la fiducia delle imprese a dicembre, mentre si registra un lieve rialzo per quella dei consumatori. Ad evidenziarlo è l’Istat, secondo cui quest’ultimo dato è passato da 117,5 a 117,7 punti, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese è calato, passando da 114,8 a 113,1.
L’Istat spiega che il modesto incremento dell’indice di fiducia dei consumatori è dovuto essenzialmente ad un miglioramento del clima personale (da 110,0 a 110,4) e di quello corrente (da 115,2 a 115,6). Il clima economico e quello futuro sono, invece, in leggero peggioramento (i relativi indici calano, rispettivamente, da 139,8 a 139,6 e da 121,0 a 120,8).
Quanto alle imprese l’indice di fiducia è in diminuzione nell’industria manifatturiera (da 115,9 a 115,2) e nei servizi di mercato (da 111,3 a 110,2) mentre aumenta nelle costruzioni (da 157,4 a 159,1) e nel commercio al dettaglio (da 106,8 a 107,4).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/GIORGIO BENVENUTI
Ti potrebbe interessare anche: