logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari e le Borse europee partono bene. Prevale l’ottimismo sulla variante Omicron

Maria Lucia Panucci
23 Dicembre 2021
  • copiato!

Da seguire la fiducia dei consumatori in Italia e i sussidi di disoccupazione Usa Avvio positivo questa mattina per le Borse europee nell’ultima seduta prima di Natale. Nei primi minuti […]

Da seguire la fiducia dei consumatori in Italia e i sussidi di disoccupazione Usa

Avvio positivo questa mattina per le Borse europee nell’ultima seduta prima di Natale. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 sale dello 0,42%. A Francoforte il Dax guadagna lo 0,41%, a Parigi il Cac40 segna un +0,23% e a Londra l’indice Ftse100 avanza dello 0,66%.

Anche Piazza Affari parte bene. Il Ftse Mib, reduce da due sedute di convinti rialzi, segna +0,18% a quota 26.875 punti. Tra i singoli titoli si segnala l’avanzata di Stellantis (+0,97% a 16,61 euro). Bene anche Poste a +0,53%. Leonardo (+0,96%) dà seguito al rally della vigilia.

Sullo sfondo rimane la preoccupazione per la variante Omicron ma i progressi nella lotta al Covid fanno ben sperare, soprattutto dopo che ieri la Fda ha autorizzato la pillola Pfizer ed è arrivato l’ok dell’Aifa al vaccino di Novavax (guarda qui e qui).

Dopo che ieri sera Wall Street ha archiviato la seduta in rialzo (Dow Jones +0,74%, S&P +1,02% e Nasdaq +1,18%), i future anche oggi estendono i guadagni (Dow Jones +0,05%, S&P +0,07% e Nasdaq +0,02%) e l’Asia è positiva in chiusura (Nikkei +0,83%, Shanghai+0,46% e Hong Kong +0,46%). Non ha avuto impatto la notizia secondo cui Cina Xi’an, una città di 13 milioni di persone, è entrata in lockdown per contenere la diffusione della variante Omicron arrivata anche nel Paese.

Nel valutario, l’euro/dollaro è tornato sopra 1,13 a 1,134 (+0,11%), il dollaro/yen scambia a 114,23 (+0,11%) e il cross tra sterlina e dollaro tratta a 1,335 (+0,04%). Il Bitcoin rimane scende dell’1,03% e resta sotto quota 50 mila dollari (48.491 dollari). Tra le commodities il petrolio è in rialzo. Il Wti sale del +0,08% a 72,82 dollari al barile e il Brent fa +0,08% a 75,35 dollari al barile. L’oro sale  dello 0,22% risalendo sopra i 1.800 dollari l’oncia a 1.806 dollari. 

Una nuova serie di indicatori è attesa per oggi per gli Stati Uniti. Sono infatti previsti i redditi delle famiglie, le nuove richieste settimanali di sussidi, oltre ai consumi delle famiglie, al PCE core (il barometro dell’inflazione favorito dalla Fed) e agli ordini di beni durevoli. Sempre oltreoceano uscirà la fiducia dei consumatori calcolata dall’università del Michigan e le vendite di case nuove.

Si ricorda che oggi sarà l’ultima seduta prima della pausa di Natale per Piazza Affari, la Borsa di Francoforte e Wall Street, mentre Parigi e Londra domani saranno aperte ma con chiusura anticipata.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • vaccini
  • omicron

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT