logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Panettone batte pandoro: i trend del Natale 2021

Marianna Mancini
23 Dicembre 2021
Panettone batte pandoro: i trend del Natale 2021
  • copiato!

Gli italiani preferiranno prodotti artigianali e specialità regionali. In generale, si predilige il pranzo del 25 al cenone della Vigilia L’eterna sfida tra pandoro e panettone sembra avere già un […]

Gli italiani preferiranno prodotti artigianali e specialità regionali. In generale, si predilige il pranzo del 25 al cenone della Vigilia

L’eterna sfida tra pandoro e panettone sembra avere già un vincitore nel 2021. Secondo l’indagine di Cna Agroalimentare, conquista la corona il panettone, che sarà acquistato da circa 10 milioni di famiglie italiane durante queste festività. Nello specifico, andranno per la maggiore i prodotti artigianali e le specialità regionali, nonostante l’impennata dei prezzi già evidenziata quest’anno (lo raccontavamo qui). In crescita anche gli acquisti di torroni, sia duri sia morbidi, anche in questo caso artigianali.

Per i panettoni è prevista un’impennata del 5,5% negli acquisti, che genereranno un valore di 130 milioni di euro circa. L’indagine rivela che a preferire maggiormente i prodotti artigianali saranno i più giovani (fascia 25-34), con maggior incidenza nel Centro Italia.

A trainare la rimonta del panettone sul pandoro le declinazioni dei gusti al cioccolato e al pistacchio, per i quali ci si affida a pasticcerie e laboratori di produzione artigianale. Un trend che potremmo racchiudere nel concetto di “comprare meglio e comprare meno”.

L’indagine di Cna rivela anche le preferenze degli italiani rispetto alle feste: il 52% preferisce il pranzo di Natale alla cena della Vigilia. Nello specifico, prediligono il pranzo del 25 le donne e i più giovani (18-34), spiccatamente nel Nord Italia; viceversa, il Sud, le Isole e il Centro Italia preferiscono il cenone della Vigilia, atteso maggiormente dagli uomini e dalla fascia anagrafica 35-54.

Un dato interessante riguarda invece la quota di italiani che non festeggerà nulla: si tratta del 10% della popolazione, in crescita rispetto agli anni precedenti, complici certamente anche i timori per i contagi.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

LEGGI ANCHE: I migliori panettoni artigianali del 2021, la classifica

Potrebbe interessarti anche:

  • natale
  • pandoro
  • panettone
  • feste di natale
  • natale 2021
  • prodotti artigianali
  • trend di consumi

Ti potrebbero interessare

Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Economia
27 Dicembre 2024
Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Il regalo last minute ha privilegiato i negozi fisici
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Economia
23 Dicembre 2024
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Indagine Unimpresa: Il turismo in Italia si conferma un settore resiliente, capace di offrire un'ampia gamma di possibilità
Guarda ora
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Economia
18 Dicembre 2024
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Al top montagna, mare e città d'arte. Giro d'affari complessivo per 14,7 miliardi di euro
Guarda ora
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Economia
13 Dicembre 2024
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Spese per regali ma anche per pranzi, addobbi ed eventi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993