
In Europa il primo disco verde è arrivato dall’agenzia britannica del farmaco
Buone notizie dal fronte anti-Covid. La Food and Drug Administration statunitense ha dato il via libera alla pillola antivirale targata Merck.
Ieri era arrivato il disco verde per la pillola di Pfizer (guarda qui).
La pillola della Merck si chiama Molnupiravir e nei test clinici ha dimezzato il rischio di ricovero in ospedale o di decesso per le persone colpite dal Covid in forma lieve o moderata.
Lo studio ha seguito 775 persone adulte con sintomi da medi a moderati, considerate ad alto rischio di malattia grave a causa di problemi di salute come obesità, diabete o malattie cardiache. Tra i pazienti che hanno assunto il molnupiravir il 7,3% è stato ricoverato o è morto entro 30 giorni, rispetto al 14,1% di coloro che hanno assunto il placebo. Nel primo gruppo non ci sono stati decessi nello stesso periodo, mentre nell’altro sono stati 8.
Realizzata dal colosso americano Merck Sharp & Dohme in partnership con Ridgeback Biotherapeutics, la pillola potrà essere prescritta a chiunque risulti positivo al Covid e abbia almeno un fattore di rischio come l’obesità, una cardiopatia, il diabete o in genere un’età superiore ai 60 anni.
In Europa il primo via libera è arrivato in Gran Bretagna.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: REUTERS/Brendan McDermid
Ti potrebbe interessare anche: