logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

“Mazzette” in cambio di lavoro: se il posto non arriva il denaro va restituito

Alessia Malcaus
24 Dicembre 2021
“Mazzette” in cambio di lavoro: se il posto non arriva il denaro va restituito
  • copiato!

Lo decide la Cassazione, dichiarando inammissibile il ricorso contro la disposizione della Corte d’Appello che slega il caso dall’articolo 2035 Chi chiede e ottiene del denaro in cambio di un […]

Lo decide la Cassazione, dichiarando inammissibile il ricorso contro la disposizione della Corte d’Appello che slega il caso dall’articolo 2035

Chi chiede e ottiene del denaro in cambio di un posto di lavoro, senza fornirlo, lo deve restituire se il pagatore insoddisfatto si rivolge alla giustizia. A deciderlo è la Cassazione.

Il caso si riferisce alla disposizione della Corte d’Appello per la restituzione della somma versata da alcuni genitori in un cambio di un posto di lavoro, tuttavia mai ottenuto. La Cassazione ora dichiara inammissibile il ricorso contro la Corte.

Stando a quanto riportato da Il Sole 24 Ore, infatti, i magistrati in Appello avevano deciso che, per quanto l’accordo violasse l’ordine pubblico, non poteva essere legato all’articolo 2035 che stabilisce che non si ha diritto alla ripetizione delle somme incassate in caso di prestazioni che non rientrano nel “buon costume”.

Proprio a tale norma si erano appellati i ricorrenti: essendo la base del contratto illecita, lo stesso contratto andava cancellato applicando l’articolo 2025 sia per i genitori che per chi aveva intascato i soldi.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ti potrebbero interessare anche:

  • cassazione
  • articolo 2035
  • corte d'appello
  • mazzette in cambio di lavoro

Ti potrebbero interessare

Rifiuta due tempi indeterminati, 22enne perde assegno di mantenimento paterno
Attualita'
24 Maggio 2022
Rifiuta due tempi indeterminati, 22enne perde assegno di mantenimento paterno
Secondo i giudici della Cassazione è "esclusivamente colpa" della giovane la sua mancanza di indipendenza economica Una ragazza di 22…
Guarda ora
Bonus prima casa, ecco chi può richiederlo due volte
Economia
2 Dicembre 2021
Bonus prima casa, ecco chi può richiederlo due volte
La Cassazione ha confermato una serie di situazioni nelle quali le coppie under 36 possono usufruire del contributo una seconda…
Guarda ora
Infastidisce la moglie con troppi messaggi: condannato per petulanza
Sentenze
12 Novembre 2021
Infastidisce la moglie con troppi messaggi: condannato per petulanza
L'uomo è stato condannato a due mesi d'arresto. I coniugi si stavano separando Ha mandato troppi messaggi fastidiosi alla moglie…
Guarda ora
Cassazione, infortunio non coperto in pausa caffè
Lavoro
9 Novembre 2021
Cassazione, infortunio non coperto in pausa caffè
Il lavoratore "si assume rischi e pericoli delle pause" Pausa caffè sì, ma a rischio e pericolo del lavoratore. Lo…
Guarda ora
Divorzio, Cassazione: “l’assegno rimane anche con una nuova convivenza”
Attualita'
5 Novembre 2021
Divorzio, Cassazione: “l’assegno rimane anche con una nuova convivenza”
L'ex coniuge non può più pretendere la componente assistenziale dell'assegno. Verrà liquidato in base alla durata del matrimonio e alla…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993