
Il progetto Sode sbarcherà in città da gennaio e supporterà realtà locali e associazioni impegnate nel sociale
Il mondo delle consegne a domicilio si allarga ad una nuova realtà sostenibile e rispettosa dei diritti dei lavoratori. Si tratta di Sode, il progetto tutto milanese nato grazie a un crowdfunding di Produzioni dal Basso che a partire da gennaio diffonderà nel capoluogo lombardo un nuovo concetto di delivery sostenibile.
Il servizio di consegne prevede contratti di assunzione regolari per i rider e packaging e imballaggi 100% riciclabili. Sode contribuirà anche a promuovere prodotti locali ed etici, grazie a diverse collaborazioni con le realtà del territorio fra le quali anche librerie di quartiere e botteghe di artigiani.
Non solo contratti in regola: Sode vuole provvedere anche a formare i propri rider in termini di sicurezza e competenze digitali. Per assicurare l’impatto zero a tutto tondo, i corrieri potranno consegnare solo a bordo di bici o cargo bike e saranno forniti di divise complete reperite anch’esse sul territorio da aziende etiche certificate.
Per la realizzazione di questo progetto sono stati raccolti oltre 28mila euro, che si sono aggiunti ai finanziamenti ottenuti dal Fondo sociale europeo attivo all’interno del Programma operativo città metropolitane 2014-2020.
Per inaugurare l’iniziativa, i rider di Sode hanno consegnato nel periodo delle feste libri e pacchi solidali a oltre 150 famiglie in difficoltà.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI
Potrebbe interessarti anche: